Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi (Crpo): "La qualità della democrazia esige la presenza delle donne"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Blasi (Crpo): "La qualità della democrazia esige la presenza delle donne"
Politica

Blasi (Crpo): "La qualità della democrazia esige la presenza delle donne"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Durante l’incontro sono stai presentati alcuni dati sulla rappresentanza femminile delle Istituzioni europee nazionali, regionali e comunali. La presenza delle donne nella Camera dei Deputati è pari al al 31,4% e al Senato al 28,3%. Nei consigli regionali il 17,4% dei componenti è donna, con una notevole variabilità tra le diverse regioni italiane. La nostra Regione indossa la maglia nera. La Basilicata è, infatti, l’unica Regione a non avere neanche una donna in Consiglio.
Dagli interventi delle Presidenti delle Commissioni Pari Opportunità presenti, provenienti dall’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Sicilia, Trentino, Veneto , è scaturito un unico messaggio :” la qualità della democrazia esige la presenza delle donne nei luoghi della decisione e della rappresentanza. Per produrre questo risultato in assenza di una società e di una cultura paritaria sono necessari correttivi quali l’inserimento della doppia preferenza di genere nelle legislazioni regionali in linea con la normativa e gli interventi nazionali”.

Angela Blasi, Presidente Crpo Basilicata
Angela Blasi, Presidente Crpo Basilicata

La Coordinatrice della Conferenza delle Presidenti degli Organismi regionali di Pari Opportunità, Roberta Mori, ha parlato della trasversalità che costituiscono le politiche di parità finalizzate al l’emancipazione dell’intera società al di là delle legittime posizioni politiche e delle visioni di appartenenza. Roberta Mori e la Presidente della Commissione Po del Veneto Simonetta Tregnago, hanno evidenziato una necessità, che è stata poi ripresa da tutte le Regioni presenti: quella di rivedere il ruolo delle Commissioni Pari Opportunità all’interno delle Istituzioni per fare in modo che le politiche di parità siano più efficaci e siano maggiormente integrate le attività tra Commissioni, Giunta e Consiglio Regionale.
La CRPO della Basilicata, che da tempo si batte per ottenere tali risultati e che ha dato un suo contributo alla realizzazione dello Statuto, auspica un cambiamento di rotta della politica di genere della nostra Regione, confidando nella costruzione della nuova Carta della Regione.
La Commissione spera, infine, di poter tagliare il traguardo con una significativa maglia rosa.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag angela blasi, crpo, presidenti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015 3 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 3 luglio 2015
Successivo Saggi e recite di fine anno: la rete diventa un rischio per i minori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?