Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Provincia di Potenza e Upi presentano progetto per i "nativi digitali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Provincia di Potenza e Upi presentano progetto per i "nativi digitali"
Cultura ed Eventi

Provincia di Potenza e Upi presentano progetto per i "nativi digitali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Con l’iniziativa BE@CTIVE, promossa da UPI e finanziata dall’Agenzia nazionale Giovani, sono stati selezionati progetti presentati dalle Province o dalle UPI regionali, in seguito alla pubblicazione di Avviso pubblico per la promozione della cittadinanza attiva dei giovani nei seguenti ambiti tematici:

- Advertisement -
Ad image
  • apprendimento scolastico;
  • promozione e fruizione del territorio;
  • legame tra cittadino e P.A.

La Provincia di Potenza, con il ruolo di capofila, ha candidato il progetto “key competences for digital learners”. Partecipano in qualità di partner: l’Istituto d’Istruzione Superiore “Einstein – De Lorenzo” di Potenza; l’Istituo d’Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” di Melfi.
Il progetto, ammesso a finanziamento, ha come obiettivo generale il miglioramento di alcune competenze chiave e i seguenti obiettivi specifici:
– migliorare le competenze informatiche/digitali;
– migliorare le competenze linguistiche;
– favorire percorsi di cittadinanza attiva grazie al Mediashow che permette, inoltre, scambi e forum tra studenti e insegnati di tutta europa.
Con l’obiettivo di contribuire a promuovere l’innovazione digitale nella scuola, saranno utlizzate due piattaforme:
– la piattaforma Moodle che consente di erogare in modo nuovo e interattivo la didattica di diverse materie con l’utilizzo di software applicativi di base e avanzati come il pacchetto Office, il Cad2D e 3D, l’IT Security, il Project Planning e l’e-citizen;
– la piattaforma Cervellotik che consente agli studenti in cerca di supporto per risolvere dei problemi legati allo studio o al superamento di un esame universitario,di entrare in contatto con dei professionisti ovvero dei “cervelloni“, in grado di fornire assistenza qualificata. Tale piattaforma sarà sperimentata, oltre che nel rapporto Insegnante-studente, anche tra studente senior con studente junior. Sarà inoltre utilizzata, in modo particolare, per migliorare l’apprendimento della lingua inglese.
Le attività sono rivolte agli studenti delle scuole superiori di secondo grado.
Lo scopo del progetto non è solo quello di preparare gli studenti ad un uso più maturo delle tecnologie informatiche (che non sono solo facebook, mail, chat, twitter) ma anche quello di raccogliere e condividere del materiale utile per tutti i docenti che vogliono adottare questa nuova didattica.
Il Liceo Artistico di Potenza si occuperà della redazione e gestione del Piano di Comunicazione
 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag key competence for digital learnes, nativi digitali, provincia potenza, upi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2015 13 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dino Rosa presenta il libro “Nessuno da salutare”
Successivo Inaugurazione Centro Diurno Psichiatrico a Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?