Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Provincia di Potenza e Upi presentano progetto per i "nativi digitali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Provincia di Potenza e Upi presentano progetto per i "nativi digitali"
Cultura ed Eventi

Provincia di Potenza e Upi presentano progetto per i "nativi digitali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Con l’iniziativa BE@CTIVE, promossa da UPI e finanziata dall’Agenzia nazionale Giovani, sono stati selezionati progetti presentati dalle Province o dalle UPI regionali, in seguito alla pubblicazione di Avviso pubblico per la promozione della cittadinanza attiva dei giovani nei seguenti ambiti tematici:

- Advertisement -
Ad image
  • apprendimento scolastico;
  • promozione e fruizione del territorio;
  • legame tra cittadino e P.A.

La Provincia di Potenza, con il ruolo di capofila, ha candidato il progetto “key competences for digital learners”. Partecipano in qualità di partner: l’Istituto d’Istruzione Superiore “Einstein – De Lorenzo” di Potenza; l’Istituo d’Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” di Melfi.
Il progetto, ammesso a finanziamento, ha come obiettivo generale il miglioramento di alcune competenze chiave e i seguenti obiettivi specifici:
– migliorare le competenze informatiche/digitali;
– migliorare le competenze linguistiche;
– favorire percorsi di cittadinanza attiva grazie al Mediashow che permette, inoltre, scambi e forum tra studenti e insegnati di tutta europa.
Con l’obiettivo di contribuire a promuovere l’innovazione digitale nella scuola, saranno utlizzate due piattaforme:
– la piattaforma Moodle che consente di erogare in modo nuovo e interattivo la didattica di diverse materie con l’utilizzo di software applicativi di base e avanzati come il pacchetto Office, il Cad2D e 3D, l’IT Security, il Project Planning e l’e-citizen;
– la piattaforma Cervellotik che consente agli studenti in cerca di supporto per risolvere dei problemi legati allo studio o al superamento di un esame universitario,di entrare in contatto con dei professionisti ovvero dei “cervelloni“, in grado di fornire assistenza qualificata. Tale piattaforma sarà sperimentata, oltre che nel rapporto Insegnante-studente, anche tra studente senior con studente junior. Sarà inoltre utilizzata, in modo particolare, per migliorare l’apprendimento della lingua inglese.
Le attività sono rivolte agli studenti delle scuole superiori di secondo grado.
Lo scopo del progetto non è solo quello di preparare gli studenti ad un uso più maturo delle tecnologie informatiche (che non sono solo facebook, mail, chat, twitter) ma anche quello di raccogliere e condividere del materiale utile per tutti i docenti che vogliono adottare questa nuova didattica.
Il Liceo Artistico di Potenza si occuperà della redazione e gestione del Piano di Comunicazione
 

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag key competence for digital learnes, nativi digitali, provincia potenza, upi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2015 13 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dino Rosa presenta il libro “Nessuno da salutare”
Successivo Inaugurazione Centro Diurno Psichiatrico a Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?