Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce "Amico Lavoro", il servizio della Filca Cisl dedicato a chi cerca un'occupazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce "Amico Lavoro", il servizio della Filca Cisl dedicato a chi cerca un'occupazione
AttualitàEconomia

Nasce "Amico Lavoro", il servizio della Filca Cisl dedicato a chi cerca un'occupazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Si chiama Amico Lavoro ed il nuovo servizio gratuito offerto dalla Filca Cisl per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nei settori delle costruzioni e del legno. Il servizio conta su un network nazionale di oltre 30 sportelli al servizio di imprese e disoccupati. In Basilicata Amico Lavoro è attivo a Potenza nella sede regionale della Filca Cisl in Via degli Olmi 5/A, nei pressi di Parco Montereale. Lo sportello è aperto al pubblico il mercoledì dalle 16:30 alle 18:30 e il venerdì dalle 10:30 alle 12:30.
Cosa fa in concreto Amico Lavoro? Offre innanzitutto un servizio qualificato e professionale ai lavoratori che cercano nuova occupazione nel settore delle costruzioni e del legno o che vogliono individuare altre opportunità in ambiti lavorativi differenti. Amico Lavoro opera in modo del tutto gratuito e offre un accompagnamento personalizzato.
Rivolgendosi allo sportello di Amico Lavoro il disoccupato può individuare le offerte di lavoro sicuro e affidabile; ricercare e contattare le aziende che hanno bisogno di lavoratori; stilare il curriculum vitae e la lettera di presentazione; imparare ad affrontare un colloquio di selezione; conoscere le tutele legislative, previdenziali e assicurative.
Amico Lavoro aiuta anche le imprese che sono alla ricerca di personale grazie al database interno che è interconnesso con i sistemi della pubblica amministrazione attraverso la piattaforma ClicLavoro, con i servizi all’impiego e alla formazione delle parti sociali, degli enti bilaterali, dei patronati e dei servizi di consulenza e assistenza alle imprese. Anche per le imprese il servizio è gratuito.
“Secondo una recente ricerca dell’Istat – spiega il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre – solo quattro giovani su dieci si rivolgono ai centri pubblici per l’impiego per trovare lavoro, mentre il 55 per cento ricorre alla mediazione di parenti e amici. Con il progetto Amico Lavoro la Filca Cisl vuole riempire questo vuoto del sistema pubblico aiutando chi non ha lavoro e non ha santi in paradiso a trovare un’occupazione nel settore delle costruzioni e del legno o anche in altri settori con la massima trasparenza”.
filca cisl
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Amico Lavoro, Filca Cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2015 2 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di giovedì 2 aprile 2015
Successivo Tre nuovi primari all'ospedale San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?