Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Ginestra il progetto del Coni Luoghi di sport
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via a Ginestra il progetto del Coni Luoghi di sport
Ambiente e TerritorioAttualitàSport

Al via a Ginestra il progetto del Coni Luoghi di sport

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

Il progetto, che oltre Castelmezzano e Ginestra coinvolgerà anche Valsinni e Trivigno, vuole garantire un periodo di attività sportiva gratuita per i cittadini dei quattro paesi lucani quale spinta iniziale per la futura costituzione di un’associazione sportiva in grado di continuare nel tempo le attività. Una sorta di attività di avviamento e di stimolo pubblico, insomma, per sollecitare gruppi e appassionati locali, garantire la possibilità di praticare sport in loco a un numero elevato di cittadini, valorizzare le strutture sportive presenti e spesso sottoutilizzate.
luoghi di sport
All’incontro di martedì 3 febbraio, svoltosi presso il comune di Ginestra, erano presenti oltre alle signore che inizieranno l’attività ginnica, il sindaco Giuseppe Pepice, il vicesindaco Fiorella Pompa, il presidente del Coni Leopoldo Desiderio, Mimmo Lavanga del C.S.I., Franco Dente e Vincenzo Donato Lorusso della Federazione Italiana Bocce, gli istruttori che seguiranno donne e bambini durante i corsi che si svolgeranno presso l’oratorio e nei locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale.
“Lo sport oltre a garantire il benessere fisico diventa anche un importante mezzo di socializzazione per grandi e piccini”, ha ammesso il presidente Desiderio.

Da sinistra: il sindaco di Ginestra Giuseppe Pepice e il presidente del Coni Leopoldo Desiderio
Da sinistra: il sindaco di Ginestra Giuseppe Pepice e il presidente del Coni Leopoldo Desiderio

“L’opportunità offertaci dal Coni è un’occasione da non perdere – ha detto rivolgendosi alle signore intervenute all’incontro il sindaco di Ginestra Giuseppe Pepice – approfittatene sia per la vostra salute sia per socializzare e sorridere di più”.
Oltre ai corsi di ginnastica per signore e bambini si cercherà di coinvolgere anche gli uomini di Ginestra cercando si creare una società sportiva affiliata alla Federazione Italiana Bocce.
“Stiamo adattando la nostra disciplina agli spazi presenti sul territorio – ha dichiarato il presidente provinciale della FIB, Franco Dente – Le bocce possono coinvolgere uomini, donne e bambini e diventare un momento di aggregazione ma anche di agonismo sportivo”.
Venerdì 6 febbraio il presidente del Coni di Basilicata incontrerà il sindaco di Valsinni per pianificare l’avvio di “Luoghi di sport” anche nel paese di Isabella Morra.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…

Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

Marco Porziano nuovo Direttore Generale dell’Unibas

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana

Tag CONI, ginestra, leopoldo desiderio, luoghi di sport, sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2015 5 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Continua l’attività antibracconaggio della Polizia Provinciale di Potenza
Successivo Le riprese a Matera di Ben Hur
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…
Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano
Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia
Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Carmen e le altre ragazze straordinarie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?