Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pepe (Lega): riprendere l'interlocuzione tra Regione ed Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pepe (Lega): riprendere l'interlocuzione tra Regione ed Eni
Attualità

Pepe (Lega): riprendere l'interlocuzione tra Regione ed Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2019
Condividi
Condividi

“Bisogna uscire dall’angolo, superando lo stallo nel quale versa la vicenda Eni-Regione Basilicata, e recuperando il ritardo in cui è incorso il Ministero dello Sviluppo Economico per il rinnovo della concessione del Co.Va. di Viggiano”.
Lo sostiene il senatore della Lega Pasquale Pepe, secondo il quale “le attività estrattive vanno proseguite, nella consapevolezza che devono garantire la tutela della salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente, senza mettere a rischio un solo posto di lavoro.
Al contempo, – prosegue Pepe – va immediatamente ripresa la interlocuzione tra Regione Basilicata ed Eni, per definire un accordo ponte fino alla conclusione della nuova contrattazione.
Si proroghino da subito e con efficacia retroattiva le condizioni del patto scaduto il 26 ottobre scorso, così che la Regione si veda riconosciute le compensazioni ambientali”.

- Advertisement -
Ad image
Sen. Pasquale Pepe

Per Pepe bisogna anche fare in modo “che il Mise e, quindi, la Commissione per gli Idrocarburi e le Risorse Minerarie (Cirm) accelerino le procedure tese al rinnovo della concessione, cui far seguire la nuova contrattazione.
Contrattazione che dovrà concretizzarsi in un piano di investimenti straordinari da parte di Eni che contempli progetti che guardano al settore no-oil e al miglioramento ambientale, nonché alla crescita e allo sviluppo”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag mise, Pasquale Pepe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2019 2 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francavilla in Sinni. Scoperti dai carabinieri i ladri di computer della scuola media
Successivo Polemiche per la decisione di mandare in onda da Potenza "L'Anno che verrà" di Rai Uno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?