Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Torna in via Gramsci l'asilo nido
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera. Torna in via Gramsci l'asilo nido
Attualità

Matera. Torna in via Gramsci l'asilo nido

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

E’ ricominciato il servizio di asilo nido nello storico e
riqualificato plesso di Via Gramsci. L’edificio costruito negli anni ’30 e
destinato all’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, era stato chiuso nel
2005 per la necessità di eseguire lavori di consolidamento e restauro
conservativo. Le attività dell’asilo erano state trasferite temporaneamente nell’ex sede della scuola media in Via Sant’Agnese.

- Advertisement -
Ad image

Nel 2015 l’avvio dei lavori per un importo di 1,4 milioni di euro la
maggior parte dei quali finanziati dal Fondo di sviluppo e coesione e da
contributi comunali e regionali. Gli interventi di restauro si sono chiusi
nel 2017 e nel 2018 l’immobile era stato utilizzato come sede della scuola elementare Cappelluti, in seguito alla chiusura del plesso dovuto alla necessità di eseguire urgentemente lavori di manutenzione straordinaria in seguito alla caduta di calcinacci dal soffitto.

“L’asilo nido torna – sottolinea l’assessore all’Istruzione, Marilena
Antonicelli – in quella che è sempre stata la sua casa.
Dopo i lavori di restauro e l’emergenza legata all’indisponibilità del
plesso della Primaria di Via Cappelluti, in tempi rapidissimi abbiamo
provveduto a restituire agli alunni l’edificio scolastico e quindi
proceduto al trasferimento dell’asilo nido nella sua sede naturale.

Contemporaneamente sono stati aggiudicati i bandi per la gestione del
servizio e nelle prossime settimane saranno stipulati i contratti.
Siamo particolarmente soddisfatti – ha concluso l’Assessore Antonicelli – per aver raggiunto, grazie allo straordinario lavoro della dirigente e dei funzionari dell’Ufficio, uno degli obiettivi che ci eravamo prefissi e per aver rispettato l’impegno con i cittadini a rendere fruibile una struttura di grande valore storico, ammodernata e adeguata agli standard europei per lo svolgimento delle attività”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019 15 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A San Paolo Albanese il progetto "Resti" di Viviana Marchiò
Successivo Intensificata l'attività dei carabinieri nel Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?