Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, le compagnie telefoniche devono rimborsare gli utenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, le compagnie telefoniche devono rimborsare gli utenti
Attualità

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, le compagnie telefoniche devono rimborsare gli utenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Finalmente arrivano buone notizie per i consumatori: dopo due anni dalla variazione sulla fatturazione relativa alla telefonia fissa – passata da mensile a 28 giorni e poi nuovamente ripristinata a mensile – vengono riconosciuti i risarcimenti agli utenti.
Infatti il Consiglio di Stato ha respinto definitivamente ogni appello presentato dalle compagnie telefoniche Vodafone, Wind 3 e Fastweb (per Tim occorrerà aspettare ancora un po’ di tempo), rendendo giustizia a tutti i consumatori e iniziando così il processo di rimborso.

- Advertisement -
Ad image

I rimborsi, che riguardano solo i titolari di linea fissa e non mobile, – precisa una nora del Presidente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea – saranno automatici e non più contestabili e per riceverli non sarà necessario aver presentato o presentare una richiesta.

Tale rimborso, infatti, sarà accreditato sulla prima fattura utile, andando a coprire i costi aggiuntivi sostenuti nel periodo tra il 23 giugno 2017 e il 5 aprile 2018.

Ciononostante, alcuni operatori, stanno offrendo come risarcimento compensazioni sotto forma di servizi extra, quali ad esempio giga in aggiunta e minuti illimitati: attenzione però, una volta accettata questa offerta non si avrà più il diritto al rimborso delle somme spettanti.

Per quanto riguarda l’ammontare del rimborso, questo varierà da utente a utente, ma indicativamente l’importo oscillerà tra 20 e 60 Euro e sarà espresso in termini di giorni bonus riportati in bolletta.
Vale a dire che se tra giugno 2017 e aprile 2018 a causa della fatturazione a 28 giorni l’utente ha perso 22 giorni, quest’ultimo non pagherà 22 giorni nella prossima fattura.

E per chi ha cambiato operatore? Nessun problema! A questi utenti verrà riconosciuto l’indennizzo anche se nel frattempo hanno cambiato operatore, in tal caso il rimborso sarà monetizzato.

In caso di necessità la sede dell’ADOC Basilicata – in via Stigliani n. 2 a Potenza 097146393- è a disposizione dei consumatori per fornire ulteriori chiarimenti in merito.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag rimbordi telefonia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019 16 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre nuove attività commerciali grazie ad "Investi a Vietri"
Successivo Abbattimento liste d'attesa "San Carlo": per la Cgil è soltanto un bluff
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?