Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Estate sicura nel Materano: intensa attività di controllo della Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Estate sicura nel Materano: intensa attività di controllo della Polizia
Cronaca

Estate sicura nel Materano: intensa attività di controllo della Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2015
Condividi
Condividi

I controlli sono stati predisposti dal Questore Stanislao Schimera, secondo le indicazioni emerse in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di garantire la sicurezza soprattutto sulle strade in corrispondenza dell’aumento del traffico veicolare conseguente al periodo di maggiore affluenza turistica.
Nell’ultimo week-end  – spiega una nota della Questura di Matera –  sono stati svolti specifici controlli sulle strade, volti a prevenire e reprimere condotte di guida scorrette per sé e per gli altri, in particolare nei centri abitati di Pisticci, di Marconia e di Policoro, nonché sulle strade delle aree costiere.
polizia matera 2
I servizi sono stati effettuati dal Commissariato di P.S. di Pisticci e dalla Polizia Stradale e coordinati da i rispettivi dirigenti Commissario Capo Gianni Albano e Vice Questore Aggiunto Laura Bruno, con l’impiego di 6 automezzi e 20 uomini, oltre all’Ufficio Mobile della Polizia di Stato in dotazione alla Questura di Matera.
Durante l’ampia attività di monitoraggio del territorio sono stati controllati oltre 60 veicoli, identificate 120 persone, tra conducenti e trasportati. I conducenti sono stati sottoposti ad esame con precursore e, in caso positivo, all’ulteriore verifica a mezzo etilometro.
Sono state ritirate n.4 patenti di guida, una vettura sequestrata ed elevate numerose contravvenzioni al Codice della strada per omessa revisione dei veicoli, assicurazione scaduta, mancato impiego delle cinture di sicurezza ed altre irregolarità.
stradale di notte
Tre automobilisti sono stati trovati con un tasso alcolico superiore alla soglia consentita dalla legge di 0,50 g/L nel sangue. Nel caso più grave, il conducente, che presentava un livello di alcool pari al doppio della soglia consentita, è stato denunciato all’A.G. per guida in stato di ebbrezza.
Sono stati accertati anche diversi altri casi di presenza alcool nel sangue che non ha avuto alcuna conseguenza perché i valori registrati erano nei limiti ammessi dal Codice stradale. Al riguardo, tuttavia, si rammenta che non è tollerata assolutamente alcuna traccia di alcool per i neopatentati e per i conducenti professionali.
polizia matera 4
Le condotte di guida scorrette – sottolinea la nota della Questura di Matera –  costituiscono la causa principale di incidenti stradali insieme alla distrazione e alla stanchezza. Le sanzioni inflitte dalla Polizia di Stato hanno evitato che si potessero verificarsi conseguente negative per la pubblica incolumità, permettendo a 4 soggetti di far rientro nelle proprie abitazioni, senza patente sì, ma sulle proprie gambe.
I controlli per garantire la sicurezza della circolazione stradale proseguiranno ininterrottamente nei prossimi giorni in tutta la provincia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag metapontino, polizia, questura matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2015 12 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Azzerato il divario digitale con la banda larga nelle aree rurali
Successivo In un incidente stradale muoiono marito e moglie mentre si stavano recando a un matrimonio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?