Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nubifragio a Potenza. Due donne salvate dai carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nubifragio a Potenza. Due donne salvate dai carabinieri
Cronaca

Nubifragio a Potenza. Due donne salvate dai carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Durante il violento nubifragio, durato circa due ore, che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri, martedì 18 giugno, su Potenza provocando allagamenti e disagi numerosesono state le richieste di soccorso ed interventi dei Carabinieri.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, due donne, rimaste bloccate all’interno del proprio ufficio, situato in un sottoscala sommerso dall’acqua, sono state tratte in salvo dai militari.

L’allarme era stato lanciato alle ore 17:25 da una persona, che tramite il numero unico di emergenza 112, aveva richiesto aiuto per sua sorella che, insieme ad una collega, era rimasta intrappolata nel proprio ufficio, all’interno della sede della CISL, ubicato nel sottoscala di un condominio del capoluogo, ove l’acqua aveva raggiunto circa 1.50 mt di altezza.

I militari della Sezione Radiomobile, nonostante le strade completamente invase dall’acqua, sono riusciti a raggiungere il luogo e, dopo avere forzato la porta d’ingresso dell’ufficio, hanno raggiunto le donne che, nel frattempo avevano trovato una collocazione di fortuna salendo sopra le scrivanie, traendole in salvo.

Le due signore, in stato di shock, dopo essere state accompagnate in braccio all’esterno dai due Carabinieri, sono state visitate da personale sanitario del 118, senza che fossero riscontrate lesioni di alcun tipo, se non un forte spavento. 

Potrebbe interessarti anche:

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2019 19 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Notte bianca della magia" a Colobraro
Successivo Più servizi ferroviari a Matera: firmato accordo Regione-Comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?