Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I licenziati della ex Clinica Luccioni scrivono a Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > I licenziati della ex Clinica Luccioni scrivono a Bardi
Lavoro

I licenziati della ex Clinica Luccioni scrivono a Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Non si è ancora insediato, ma sul tavolo del neo presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, già giunte tutta una serie di vertenze tuttora irrisolte.

A scivergli sono gli ex lavoratori della ex Clinica Luccioni di Potenza che dal 1 gennaio 2017 sono stati licenziati.
Una vertenza che – scrivono gli ex lavoratori – “sta assumendo caratteri davvero grotteschi che non ledono soltanto i nostri diritti di lavoratori, ma colpiscono direttamente il bisogno di salute dei cittadini lucani”.
Della vicenda della ex Clinica Luccioni si è interessata anche la magistratura che ha contestato all’amministratore unico della società che gestisce la struttura, Walter Di Marzo e ad altri coinvolti nell’inchiesta l’aver gonfiato fatture per prestazioni effettuate dalla struttura sanitaria.
Un’inchiesta che ha contribuito a vanificare la speranza di costruire un futuro come professionisti della sanità privata. “Anni di sacrifici e di duro lavoro, ma – scrivono nella lettera a Bardi gli ex lavoratori – con la speranza di una continuità che potesse darci la possibilità di costruire nella Sanità Privata il nostro futuro.

Il nostro sogno – proseguono gli ex lavoratori – purtroppo si è infranto il primo gennaio 2017 a causa della sospensione delle attività della Casa di Cura, da cui ne è conseguito il licenziamento di 29 unità lavorative tra medici, infermieri, tecnici di radiologia, OSS, tecnici di laboratorio, impiegati, ausiliari e cuochi occupati nei vari reparti.

I motivi che avrebbero determinato tale sospensione traggono origine nella interruzione del contratto con l’ASP, disposta con delibera 816 del 07/12/2016, che di fatto ha impedito la continuazione dell’attività di ricovero nella Casa di Cura ed il relativo mantenimento dei livelli occupazionali, determinando l’avvio della procedura di licenziamento collettivo in data 09/05/2017.

Da questo momento sono state tante le interlocuzioni tra parti istituzionali e sindacato, fino ad arrivare (due settimane fa) ad una risoluzione della vertenza che sembrava essere certa, attraverso la riassegnazione degli 80 (60+20) posti letto ad una nuova società che ha richiesto il così detto “parere di compatibilità” ai fini del riavvio dell’attività di Clinica Chirurgica.
Detta procedura doveva essere approvata in Giunta Regionale, già qualche giorno fa, ma probabilmente il momento storico ha imposto una sospensione dell’iter a discapito di noi lavoratori, che purtroppo siamo ormai giunti alla canna del gas poiché, oltre ad aver terminato l’indennità mensile di disoccupazione, molti di noi sono troppo giovani per andare in pensione o troppo anziani per un reinserimento lavorativo.

Vogliamo continuare a sperare e – scrivono ancora gli ex dipendenti della Luccioni – a sognare di poter creare un futuro nella nostra terra e sentirci ancora professionisti, guadagnando il pane come ogni buon padre di famiglia, in quanto abbiamo sempre svolto con diligenza e professionalità il nostro lavoro, e vogliamo continuare a farlo, sperando che le Aziende che percepiscono soldi pubblici abbiano una responsabilità sociale e vorremmo soprattutto che la dignità sia ancora considerato un valore per un paese democratico.

Ci rivolgiamo a Lei perché siamo angosciati per il nostro avvenire e indignati per l’ingiustizia subita e da domani organizzeremo un sit-in di protesta, in attesa – concludono gli ex lavoratori della Clinica Lucioni – di un suo intervento atto a garantire che l’iter avviato non subisca alcuna battuta di arresto e che quindi venga approvato immediatamente. Grazie per la Sua attenzione e per un Suo intervento autorevole”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag ex clinica luccioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2019 11 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zingaretti presenta le liste Pd per le Europee: nessun candidato lucano
Successivo Al “Politest Top Schools” premiato lo Scientifico "Fermi" di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?