Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mons Orofino solidale con Bolognetti nella battaglia a difesa di Radio Radicale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mons Orofino solidale con Bolognetti nella battaglia a difesa di Radio Radicale
AttualitàIN EVIDENZA

Mons Orofino solidale con Bolognetti nella battaglia a difesa di Radio Radicale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani in sciopero della fame dalle 23,59 del 27 febbraio scorso per salvare Radio Radicale e tutelare il diritto a poter conoscere per deliberare probabilmente è stato colto di sorpresa.
La lettera di mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi e Lagonegro, che esprime solidarietà per “un gesto – la lotta in difesa di Radio Radicale – umanamente coraggioso e culturalmente esemplare” ha fatto piacere a Bolognetti.
Sentirsi vicina la Chiesa non poteva essere diversamente. Poi le parole di mons. Orofino si caricano di un significato profondo che danno sostegno a questa battaglia che Bolognetti sta portando avanti da oltre un mese. “… ma non esagerare”, lo invita mons. Orofino il quale dà atto a Bolognetti che ” in questi tempi socialmente difficili e incerti sono veramente pochi coloro i quali sono disposti a mettersi in gioco per difendere spazi di libertà in funzione del bene di tutti”.

- Advertisement -
Ad image

“Il mio mondo ideale – pur distante dal tuo e da quello di Radio Radicale – mi porta a condividere con te – prosegue nella lettera mons. Orofino – preoccupazione per la paventata chiusura di uno storico strumento di confronto e di libera circolazione di idee e di proposte.
Oggi più che mai c’è bisogno del dialogo costruttivo per vincere la tentazione dell’uniformità omologante e dell’individualismo narcisista.
Grazie per la tua “inquietudine”! Cordialmente.
Don Vincenzo Orofino”

La risposta di Bolognetti al Prelato.

“Carissimo Don Vincenzo,
nell’esprimerti la mia gratitudine per questa tua, per le belle parole che hai voluto spendere su Radio Radicale e l’iniziativa nonviolenta in corso, consentimi solo di consegnarti una qualche mia considerazione.

Credo, caro Don Vincenzo, che siano più le cose che ci uniscono che non quelle che ci dividono, nella misura in cui entrambi abbiamo fame di verità, di giustizia, di diritto e di diritti umani.

Entrambi crediamo che il potere sia un mezzo e non un fine e che siano i mezzi a prefigurare i fini. Per parte mia posso solo dirti che tra i miei libri preferiti c’è il Vangelo e tra le citazioni che amo: “Guide cieche che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello”.

Uniti, caro Don Vincenzo, e in opposizione a coloro che ingoiano il cammello dei diritti, della legge, della Costituzione, della Giustizia.

Uniti di certo da quanto Papa Francesco ha affermato in questi anni su temi importanti quali l’ambiente, le carceri, la giustizia, la giustizia sociale.

Don Luigi Sturzo diceva: “Non c’è libertà dove c’è menzogna; perché la libertà è figlia della verità”. A migliaia di km di distanza, distanza solo fisica, Gandhi “rispondeva” con  Satyagraha, che nella sua traduzione letterale sta a significare insistenza per la verità

Grazie di cuore. Grazie per la forza che mi hai trasferito.

Le tue parole sono cibo per l’anima.

Con stima e affetto”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Maurizio Bolognetti, radio radicale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2019 31 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpresi con 60 grammi di droga: arrestati due nigeriani
Successivo Trerotola: “Il mio sacrificio ha evitato il precipizio del centrosinistra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?