Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più sanzioni per i padroni di cani che non raccolgono le deiezioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Più sanzioni per i padroni di cani che non raccolgono le deiezioni
Ambiente e TerritorioUncategorized

Più sanzioni per i padroni di cani che non raccolgono le deiezioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Stretta della Polizia Locale di Potenza per contrastare l’abbandono di deiezioni canine e per favorire un corretto comportamento da parte dei proprietari nella conduzione dei cani. Nel corso dei controlli effettuati nell’ultima settimana, gli agenti in borghese hanno identificato 70 persone e controllato altrettanti cani.

- Advertisement -
Ad image

Nella zona del centro storico, due sono state le sanzioni applicate a proprietari che non hanno raccolto le deiezioni e quattro perché i cani non venivano condotti al guinzaglio. Le sanzioni, recentemente inasprite, prevedono somme comprese tra i 25  e i 500 euro e sono state applicate in base al Regolamento Comunale.

Il rapporto tra il numero dei controlli e quello delle sanzioni fa emergere come la maggior parte dei proprietari dei cani risultino rispettosi del bene comune. In generale, i proprietari di cani controllati hanno dimostrato apprezzamento per l’operazione e hanno fornito alla Polizia Locale informazioni utili per individuare casi di comportamenti non corretti.

L’azione degli agenti prosegue anche facendo tesoro delle segnalazioni dei cittadini e si inserisce in un insieme di azioni che l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto finalizzate a favorire il rispetto delle regole. A cura dell’Acta sarà intensificata l’azione di pulizia dei marciapiedi e delle aree verdi frequentate soprattutto da bambini.

I controlli continueranno nei prossimi giorni anche nelle aree limitrofe al centro e, in particolar modo, nell’area del Parco Fluviale del Basento per garantire la fruibilità del polmone verde della città con l’arrivo della bella stagione.

La comandante della Polizia Locale Anna Bellobuono sottolinea “l’importanza della collaborazione da parte dei potentini e del rispetto delle basilari regole della civile convivenza, nella consapevolezza che la città è di tutti e deve essere rispettata da tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cani, deiezioni canine
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2019 26 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Insediamento del nuovo Prefetto di Potenza Annunziato Vardè
Successivo San Carlo | La chirurgia robotica urologica in diretta mondiale al SIU Live
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?