Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolegnetti in sciopero della fame per salvare Radio Radicale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bolegnetti in sciopero della fame per salvare Radio Radicale
AttualitàPolitica

Bolegnetti in sciopero della fame per salvare Radio Radicale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, membro della Presidenza del Prntt, Consigliere dell’Associazione Coscioni, dalle ore 23.59 del 27 febbraio inizierà uno sciopero della fame che si protrarrà fino al 24 marzo. “Non escludo, poi, di procedere a oltranza”, ha affermato.

- Advertisement -
Ad image

“Lo farò’ – ha spiegato – per la vita di Radio Radicale, patrimonio collettivo di un Paese che affonda nella palude dell’antidemocrazia. La Radio di tutti, la Radio che parla e che ascolta; la radio di Almirante e di Di Maio, di Salvini e di Renzi. La Radio che ha portato la voce degli eletti, dei rappresentanti del popolo, nelle case di tutti gli italiani”.

Ma anche, ha aggiunto, “per il diritto, la giustizia, il diritto alla conoscenza, la democrazia. Per le elezioni regionali che rispettino minimi standard di democrazia. Per chiedere verità sulle attività estrattive e sul suicidio dell’ingegnere Griffa”, ha concluso il Segretario dei Radicali Lucani.

DIVERSAMENTE VOTANTI!

Nella foto di copertina Maurizio Bolognetti mentre spiega le motivazioni del suo NONVOTO: “Il 24 marzo mi recherò al seggio per chiedere che verbalizzino le ragioni del mio NONVOTO. Questioni di coscienza. Non nel mio nome. Ma la campagna elettorale la faremo anche noi”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag bolognetti, radio radicale, scioper
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2019 1 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sit-in di protesta a contrada Botte contro il ripetitore Tim
Successivo San Carlo, Asp, Asm e Crob insieme per ridurre liste di attesa e mobilità passiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?