Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più certezze chiedono gli ex lavoratori di "Tempa Rossa". Sit-in a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Più certezze chiedono gli ex lavoratori di "Tempa Rossa". Sit-in a Potenza
Attualità

Più certezze chiedono gli ex lavoratori di "Tempa Rossa". Sit-in a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Incuranti del mal tempo (a Potenza nevicava) gli ex lavoratori dell’indotto “Tempa Rossa” si sono riuniti stamane, lunedì 7 gennaio, davanti alla Prefettura a Potenza per manifestare contro il mancato rispetto degli accordi siglati in sede regionale lo scorso 05 e 20 novembre 2018.
Ne avevano già discusso in un’assemblea svoltasi a Corleto Perticara il 2 gennaio scorso (presenti anche il Comitato “La Voce di Corleto” in persona del Presidente, Rocco Toce e della Vice Presidente, Valeria Carmela Giorgio, ed il Comitato per l’Occupazione e la Salvaguardia dell’Ambiente di Corleto Perticara, intervenuto con il Presidente  Magaldi Rocco, oltre che iscritti dei due comitati e cittadini comuni) nel corso della quale avevano chiesto maggiori garanzie sul loro futuro lavorativo e sulla tutela dell’ambiente e del territorio.
Gli ex lavoratori denunciano, in particolare, il mancato rispetto degli accordi sottoscritti negli incontri alla Regione del  05 e 20 novembre 2018, con i quali era stato garantito che sarebbero stati assunti con priorità le maestranze locali dismesse nelle lavorazioni residue di completamento del Centro Oli.
Stanti alcune voci che preoccupano non poco i lavoratori, le società subappaltatrici operanti nell’indotto starebbero infatti sostituendoli con personale proveniente da altre zone, addirittura anche da aree extraregionali.

- Advertisement -
Ad image

Tutte questioni che stamane una rappresentanza dei lavoratori insieme ai presidenti del Comitato “La Voce di Corleto”,  Rocco Toce, e del Comitato per l’Occupazione e la Salvaguardia dell’Ambiente di Corleto Perticara, Rocco Magaldi, hanno rappresentato nella riunione che hanno avuto con il Capo Gabinetto del Prefetto, Dr. Antonio Incollingo.

E’ stata chiesta l’apertura di un nuovo tavolo delle trattative dinanzi al Prefetto di Potenza allargato anche ai Comitati operanti attivamente sul territorio, considerato – si precisa in un comunicato – il fallimento politico e sindacale delle trattative in essere in sede regionale con oggetto non solo le problematiche occupazionali ma anche  quelle ambientali ed in generale tutte quelle tematiche oggetto della Magna Carta, sottoscritta tra Regione, Total e sindacati.

Altra questione posta è l’erogazione dell’ammortizzatore di sostegno al reddito, pari ad € 2.400,00 inizialmente prevista a beneficio di ciascun lavoratore licenziato al 31.10.2018.
La corresponsione di tale emolumento economico –  denunciano i lavoratori – ha subito un arresto agli inizi di dicembre a seguito della richiesta delle organizzazioni sindacali partecipanti al tavolo istituzionale regionale di elargirla anche a coloro dismessi a far data dal 01.05.2018

Il dr. Incollingo ha assicurato che si attiverà affinchè l’incontro richiesto si faccia.

I lavoratori ed i presidenti del Comitato “La Voce di Corleto” e del Comitato per l’Occupazione della salvaguardia dell’ambiente hanno precisato che, nel caso in cui tali richieste non dovessero trovare fattivo riscontro nel termine di giorni 7 a decorrere da oggi,  verranno organizzate manifestazioni di protesta più incisive presso il Centro Olio “Tempa Rossa”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag prefettura potenza, protesta ex lavoratori, tepa rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2019 7 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera Centrale, la stazione sarà aperta a maggio
Successivo Bilancio dell'attività della Polizia Stradale di Potenza nel 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?