Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza neve a Matera: chiusi gli asili nido e circolazione con pneumatici invernali o catene
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza neve a Matera: chiusi gli asili nido e circolazione con pneumatici invernali o catene
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Emergenza neve a Matera: chiusi gli asili nido e circolazione con pneumatici invernali o catene

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il Sindaco di Matera ha attivato il centro operativo comunale della protezione civile e ha emanato due ordinanze.

- Advertisement -
Ad image

La prima dispone la chiusura degli asili nido nelle giornate del 3, 4 3 5 gennaio 2019, l’altra istituisce, a partire dalle ore 6 del 3 gennaio, l’obbligo di circolazione, per i veicoli, con pneumatici da neve o con catene a bordo su tutto il territorio cittadino.

Le ordinanze si sono rese necessarie per il protrarsi delle avverse condizioni meteo che prevedono ancora precipitazioni nevose per le prossime 24 ore.

La macchina amministrativa comunale è a pieno regime, in mattinata i mezzi spargisale e spartineve hanno liberato le principali arterie stradali della città. Il lavoro sarà intensificato in serata per ritardare la formazione di ghiaccio sulle strade.

Da stamattina è stato avviato il servizio di distribuzione del sale in sacchi per le sole attività commerciali e turistico-ricettive. Chiunque volesse può ritirarlo direttamente dai garage comunali di via Aldo Moro.

Attivi anche due numeri di emergenza: 800 262667 (numero verde) oppure 0835 241377.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2019 3 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente De Bonis dopo espulsione dal M5s presenta un reclamo a Beppe Grillo e al Comitato di Garanzia
Successivo "E' fatto giorno": Dino Becagli legge Scotellaro per un augurio a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?