Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: il viceministro degli Esteri, Emanuela Del Re, in visita privata alla città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera: il viceministro degli Esteri, Emanuela Del Re, in visita privata alla città
AttualitàMatera2019

Matera: il viceministro degli Esteri, Emanuela Del Re, in visita privata alla città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il Viceministro agli Esteri, Emanuela Del Re, è in visita privata a Matera. Accompagnata dai suoi due figli, è stata ricevuta questa mattina nella sede del Comune, dall’assessore alla Cultura, Giampaolo D’Andrea.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro, il Viceministro ha avuto anche un colloquio telefonico con il Sindaco, Raffaello De Ruggieri.

Al centro della conversazione le attese e l’organizzazione degli eventi di Matera Capitale. L’esponente del Governo ha espresso parole molto positive nei confronti della città e dell’accoglienza ricevuta e ha poi illustrato la sua intensa attività sul tema della cooperazione internazionale con i Paesi che vivono situazioni di crisi umanitarie, proponendo di organizzare insieme all’Amministrazione comunale un evento da svolgersi nel corso del 2019.

Emanuela Del Re, docente di sociologia ed esperta di politica internazionale ha maturato una vasta esperienza sui temi della migrazione, dell’accoglienza ai rifugiati, dei conflitti religiosi e della tutela delle minoranze etniche.

D’Andrea, nel sottolineare la tradizione della città da sempre in prima linea sui temi dell’accoglienza e del confronto tra diverse culture, ha raccolto con entusiasmo la proposta del Viceministro offrendo la massima collaborazione da parte del Comune.

Al termine dell’incontro l’assessore alla Cultura ha donato al Viceministro, a nome della città, un oggetto della tradizione artigianale materana, il cucù, che è stato particolarmente apprezzato.


 

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2019 3 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Banca Monte Pruno batte ogni record e si conferma la BCC più grande del Sud
Successivo E' morta a 107 anni la donna più anziana della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?