Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Entro fine dicembre rinnovare i permessi ZTL emessi nel 2016
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera. Entro fine dicembre rinnovare i permessi ZTL emessi nel 2016
Attualità

Matera. Entro fine dicembre rinnovare i permessi ZTL emessi nel 2016

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Il Comando di Polizia Locale – Ufficio ZTL di Matera ricorda che, come previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n° 152 del 05.05.2016, la validità di alcuni permessi per la circolazione nelle Zone a Traffico Limitato, emessi nell’anno 2016, scadono a dicembre del 2018.

- Advertisement -
Ad image

Per evitare disguidi e code nell’elaborazione dei nuovi permessi, sarebbe consigliabile recarsi prima possibile presso gli uffici competenti per il rinnovo dei pass.

La domanda può essere scaricata on line sul portale del Comune all’indirizzo: http://www.comune.matera.it/ztl.
Occorre inoltre presentare l’attestazione di pagamento dei diritti di istruttoria.
Il versamento dell’importo di 15 euro può essere effettuato, tramite bollettino, sul conto corrente postale n. 11844750, intestato a “tesoreria Comune di Matera”, con causale: “autorizzazioni z.t.l d.lgs. 285/92”.

L’invito a rinnovare il permesso di transito nelle Ztl è valido per gli utenti in possesso di autorizzazione per:

  • trasporto preziosi
  • giornalisti
  • servizi investigativi
  • servizi diversi
  • servizi Manutentivi;
  • studi professionali, imprese, rappresentanze e istituzioni private, religiose, banche, studi medici
  • proprietari di locali

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera, ZTL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2018 18 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovata a Bari quattordicenne della provincia di Matera scomparsa da sabato
Successivo Diffamato da rappresentante leghista, Gianni Pittella presenta denuncia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?