Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sull'accordo indotto Tempa Rossa braccio di ferro tra Regione e Total
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sull'accordo indotto Tempa Rossa braccio di ferro tra Regione e Total
EconomiaIN EVIDENZA

Sull'accordo indotto Tempa Rossa braccio di ferro tra Regione e Total

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Critiche delle organizzazioni sindacali per la posizione che la Total ha assunto in merito all’accordo sull’indotto Tempa Rossa.
La compagnia petrolifera, assente all’incontro convocato ieri dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Roberto Cifarelli, ha fatto sapere che riprenderà le trattative solo quando saranno chiariti i tempi delle autorizzazioni che la Regione deve rilasciare per iniziare la produzione. Cifarelli ha subito chiarito che l’accordo sul lavoro non può essere condizionato dalle autorizzazioni.

- Advertisement -
Ad image

Cgil Cisl Uil, da parte oro,  denunciano questo “voler giocare sulla pelle dei lavoratori lucani e delle nostre comunità ponendo al centro di tutte le discussioni solo ed esclusivamente i propri interessi calpestando ogni cosa che gli si pari dinanzi”

Lo affermano in una nota congiunta nella quale si precisa che “il movimento sindacale, fin da subito, ha messo in campo un’azione di chiarezza e trasparenza chiedendo che si trovasse il giusto equilibrio tra estrazioni, lavoro, sviluppo del territorio e salvaguardia ambientale. L’esperienza già vissuta in Val d’Agri ci ha resi sempre più consapevoli che non si può prescindere da una discussione che parta dalla messa in campo di certezze e garanzie circa l’impiego di lavoratori lucani nelle attività dirette ed indirette su Tempa Rossa. Invece – continua – siamo costretti a rilevare che si è partiti con il piede sbagliato creando situazioni di grande disagio per i lavoratori lucani che Total ritiene di utilizzare come leva per raggiungere i propri obiettivi e risolvere i propri problemi.

Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil – prosegue la nota – non permetteranno mai a nessuno di prendersi gioco dei propri cittadini e delle comunità lucane per strumentalizzare discussioni che stanno prendendo una brutta piega e ritengono che solo attraverso il confronto si possano accelerare i tempi per l’avvio delle attività del Centro Olio al cui interno, sia chiaro, deve essere previsto, prioritariamente, l’utilizzo di manodopera locale e lucana. È giusto che Total sappia, però, che prima di ottenere le autorizzazioni richieste e di avviare le proprie attività vadano condivisi i percorsi legati alle garanzie occupazionali attuali e future insieme ad azioni di sviluppo del territorio che vadano oltre le fonti fossili prevedendo l’insediamento industriale in Basilicata di nuove attività ad alto impatto occupazionale in settori dell’energia a basso contenuto di carbonio, attraverso autonome iniziative industriali ovvero tramite Contratti di Sviluppo.

Secondo i responsabili sindacali di Cgil Cisl Uil Total non può sottrarsi al confronto ma deve calarsi nella realtà lucana e ricercare la condivisione di un percorso che deve vedere la partecipazione delle OO.SS., delle Istituzioni locali, dei cittadini e dell’intero territorio. Da sempre abbiamo ritenuto che fosse necessario partire dalla capacità di assicurare il soddisfacimento delle necessità del presente, senza compromettere la capacità delle generazioni future a soddisfare i loro stessi bisogni. Questo implica l’adozione di un approccio che coniughi efficienza economica, tutela ambientale e considerazione delle ricadute sociali dell’attività produttiva.

L’ambiente – conclude la nota – può e deve essere considerato uno dei principali fattori emergenti non un elemento da barattare. Sia chiaro per tutti in primis per Total. Da vincolo imposto alle imprese, la tutela ambientale deve divenire un incentivo all’affermazione di settori nuovi e di grandi potenzialità.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag cgil cisl uil, roberto cifarelli, Tempa Rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2018 6 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce "Come to Potenza" il portale per meglio conoscere la città
Successivo "Investi a Vietri", iniziativa del Comune per rilanciare l'economia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?