Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Potenza magia di eventi – Natale in Città 2018": presentato il cartellone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Potenza magia di eventi – Natale in Città 2018": presentato il cartellone
Cultura ed Eventi

"Potenza magia di eventi – Natale in Città 2018": presentato il cartellone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

360 appuntamenti, 115 eventi in un mese che si apre il 5 dicembre e accompagnerà cittadini e ospiti del capoluogo fino al 6 gennaio

- Advertisement -
Ad image
Contents
360 appuntamenti, 115 eventi in un mese che si apre il 5 dicembre e accompagnerà cittadini e ospiti del capoluogo fino al 6 gennaioSCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Questi in sintesi i numeri di “Potenza magia di eventi – Natale in Città 2018”, il cui cartellone è stato presentato nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile, in piazza Mario Pagano a Potenza. A fare gli onori di casa il sindaco Dario De Luca e l’assessore alla Cultura Roberto Falotico.

“Si conferma anche per l’edizione 2018 – ha spiegato il Sindaco – una proposta culturale ampia che ribadisce le capacità organizzative e di coinvolgimento che l’assessorato alla Cultura ha saputo porre in essere grazie all’impegno e alla competenza degli uffici e, soprattutto, attraverso l’instancabile lavoro dell’assessore Falotico. Con questa programmazione si completa il percorso culturale di un anno, che ha visto l’assessore, insieme a tutta l’Amministrazione, realizzare una proposta di qualità che ha coinvolto le diverse componenti della nostra città. Siamo convinti che sia necessario riattivare percorsi virtuosi che passino anche per il nostro centro storico e, in quest’ottica, approveremo nelle prossime ore in giunta un provvedimento che prevede, dal 2019, la defiscalizzazione per le attività commerciali del centro storico di Potenza”.

E sulla partecipazione del mondo associativo e il coinvolgimento delle diverse componenti della comunità potentina anche lo stesso assessore Falotico ha rimarcato “l’importanza di un’organizzazione – quella del Natale in città appunto – che va a completare il progetto integrato che l’Amministrazione porta avanti da due anni e mezzo, e un quinquennio che ha fatto della costruzione dinamica e della realizzazione puntuale degli indirizzi dell’Amministrazione un brand, che contraddistingue un modo nuovo di programmare e attuare una visione di città. Una visione che ha una data precisa di inizio, quella del 3 maggio di 2 anni fa, allorquando presentammo il progetto integrato ‘Istruzione – Cultura – Turismo’. In quell’ottica anche quest’anno il ‘Natale in Città’, rappresenta la quinta e conclusiva tappa che vede nel ‘Carnevale Potentino, nel ‘Maggio potentino’, nell’‘Estate in Città’ e nell’ ‘Autunno Letterario’ gli altri pilastri di una costruzione che non lascia nulla al caso e, con una spesa contenuta, consente di operare una razionalizzazione in termini di programmazione e proposte, dando un quadro d’insieme alle centinaia di eventi che si offrono alla Città nel corso dell’intero anno. L’impegno civico e culturale di migliaia di persone coinvolge il capoluogo, che come ‘hub’ si pone al servizio di un’area molto più vasta. Il tutto contestualizzato nel percorso virtuoso che è la ‘Via delle Meraviglie’, progetto finanziato dal Mibact, che vede il Comune di Potenza insieme ad altri 42 Comuni scommettere sulle tracce gloriose della Via Herculia per immaginare un futuro ricco di prospettive attraverso i beni culturali e un turismo di qualità. Potenza, lo si evince dai numeri, ma soprattutto dalla qualità delle proposte, per le quali ringraziamo anche Regione e Apt per il sostegno assicuratoci, non ha alcun timore di puntare sulla cultura, anche in una fase storica in cui tutti dobbiamo fare di più con meno. E allora con la capacità inclusiva che caratterizza la forte azione intrapresa dal 2016 a oggi, ci apprestiamo a sfidare ancora una volta pregiudizi e ritrosie, per far emergere Potenza come città viva, feconda di idee, generosa e aperta. Attraverso l’eperienza di ‘Ti racconto il Natale’, 42 lettori in cerca di ascolto, che regaleranno emozioni ai tanti bambini dei sette istituti comprensivi scolastici del capoluogo, si rivela il momento magico e forse quello più interessante di una programmazione volta proprio all’universo dei più piccoli. Si tratta di persone che nella vita di tutti i giorni immaginavano di avere poco tempo da dedicare a questa tipo di storie, cioè raccontare un favola per regalare un sogno a un bambino, accompagnarlo in un’avventura unica, fantastica, mirabolante, irripetibile. Un’iniziativa che prevede per i giovanissimi alunni anche una matita natalizia e un segnalibro, recante sul retro una poesia di Carmine Donnola” conclude Falotico.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Informazioni reperibili attraverso il QR code presente sul sito internet del Comune di Potenza e sul materiale informativo diffuso e affisso in città.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2018 4 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tagli indennità consiglieri regionali: prevista consultazione on line su destinazione fondi
Successivo Nella biografia di Alessandro Lucarelli una dedica ad Angela Ferrara
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?