Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Farmacista "guardone" condannato a 4 anni e 8 mesi per violenza sessuale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Farmacista "guardone" condannato a 4 anni e 8 mesi per violenza sessuale
CronacaIN EVIDENZA

Farmacista "guardone" condannato a 4 anni e 8 mesi per violenza sessuale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Il Giudice per l’Udienza Preliminare di Potenza, Rosa Maria Verrastro, ha condannato a quattro anni ed otto mesi di reclusione Rodolfo (detto Rudy) Perri, che era titolare di una farmacia nel centro storico di Potenza, riconoscendolo responsabile di violenza sessuale e detenzione di materiale pornografico con minori.
Il Pm aveva chiesto nove anni e quattro mesi.
Secondo l’accusa, supportata da una circostanziata denuncia di una delle sue vittime, Perri consigliava alle donne, anche minorenni, che si rivolgevano a lui per timore di una gravidanza indesiderata, di utilizzare una speciale crema da lui preparata, contenente spermicide da applicare nel bagno della farmacia.
Una volta dentro, le donne venivano ripresa con una “spy-cam”. I filmati venivano conservati da Perri su un computer.

- Advertisement -
Ad image

Il farmacista guardone è stato sospeso dalla professione per 12 mesi e all’interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole di ogni ordine e grado.
La condanna “bilancia in modo equilibrato sia le esigenze preventive e repressive che quelle rieducative della pena, dando giusta attenzione alla gravità del fatto e al dolore sopportato dalle vittime“.
E’ quanto hanno dichiarato gli avvocati Ottavia e Savino Murro, difensori di tre parti civili costituitesi nel processo.
“La sentenza dà la giusta attenzione alla gravità del fatto e al dolore sopportato dalle vittime.
L’auspicio – aggiungono – è che queste sentenze possano costituire motivo di repressione per futuri crimini a sfondo sessuale e aiutino le vittime di tali disdicevoli reati a trovare la forza e il coraggio di denunciare“.

Sulla sentenza interviene anche l’Associazione “Telefono Donna”, costituitasi parte civile, che ha dato sostegno e assistenza alla donna che denunciò di quanto accaduto, condividendone sin dall’inizio la decisione di farlo, impedendo che il farmacista potesse continuare a commettere reati.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag rodolfo perri, violenza sessuale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018 30 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stati generali dell’agricoltura di Basilicata: il 6 e 7 dicembre a Matera
Successivo Il Consiglio Regionale approva a maggioranza variazione bilancio 2018/2020
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?