Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera Patrimonio Unesco, su Rai Tre e Rai Storia il mini-documentario girato in città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Matera Patrimonio Unesco, su Rai Tre e Rai Storia il mini-documentario girato in città
Cinema

Matera Patrimonio Unesco, su Rai Tre e Rai Storia il mini-documentario girato in città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Si chiama “Patrimonio dell’Italia, eredità per il mondo” la campagna promossa da Rai Cultura in collaborazione con il MiBac e che consiste nella messa in onda di oltre 50 mini-doc e cinque documentari inediti. Tutti i giorni alle 16.00 (il sabato alle 11.00 e la domenica alle 10.30) su Rai3 e alle 21.10 su Rai Storia due minuti che sintetizzano la storia di ciascuno dei siti Unesco italiani: dall’arte rupestre della Valle Camonica, la prima a entrare nella lista nel 1979, a Ivrea, città industriale del XX secolo, la new entrydel 2018. Protagonisti dei primi cinque appuntamenti sono Villa Adriana a Tivoli, il centro storico di San Gimignano, i Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino, I Sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera e I sacri monti di Piemonte e Lombardia.

- Advertisement -
Ad image

Ogni mini-documentario racconta i luoghi, ma anche il cammino compiuto da ciascuno di essi per diventare sito Unesco e passare da patrimonio locale o nazionale a eredità mondiale. Un cammino che presuppone non solo la bellezza”, ma anche la consapevolezza che il patrimonio non è un oggetto, ma un processo culturale collettivo, che accende i riflettori su beni considerati eredità da tutelare, conservare e valorizzare.

Oltre alla programmazione quotidiana su Rai3 e ripetuta su Rai Storia, i video saranno proposti, in una versione da 15 secondi, anche sulle reti generaliste Rai.

Questa la programmazione indicata dalla Rai per il mini-doc su Matera

GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE 2018

  • ore 16:00 RAI 3 (in testa al programma GEO)
  • ore 21.10 RAI STORIA
  • ore 24.00 RAI STORIA

VENERDI’ 16 NOVEMBRE 2018

  • ore 09.30 RAI STORIA
  • ore 14.00 RAI STORIA

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2018 14 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ha un grande valore la libertà di stampa
Successivo A Potenza l’incontro dal titolo “Più forte la famiglia più forte la Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?