Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuseppe Fiorellini su scomparsa Saverio Lorusso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Giuseppe Fiorellini su scomparsa Saverio Lorusso
Cronaca

Giuseppe Fiorellini su scomparsa Saverio Lorusso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018
Condividi
Condividi
“Ci sono persone che nel tragitto della vita lasciano un segno indelebile in coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarle. Uno di queste è stato, senz’altro, Saverio Antonio Lorusso, volato in cielo questa mattina. Lo vorrei soprattutto ricordare per le sue qualità professionali oltre che umane. Infaticabile teleoperatore, senza però avere contezza del ruolo e senza, perciò, il riconoscimento formale dell’iscrizione all’Albo. E’ stato tra quei professionisti che hanno agito con la sola premura di trasmettere, ad un pubblico vasto, immagini e commenti su fatti di cronaca locale, con la sola umiltà di chi osserva in disparte, magari anche dal balcone di casa, lasciando poi al pubblico la facoltà di esprimere un giudizio. Quando arrivai a Tele Pretoria Uno (TP1) nell’agosto del 1980, qualche mese prima del terremoto, Saverio, già svolgeva, con grande bravura, le mansioni di tele cineoperatore. TP1 inventò a Potenza il primo telegiornale in diretta alle ore 14. Vi lascio immaginare con quale perizia cinematografica e giornalistica bisognava girare le immagini da mandare in onda, senza neanche passare attraverso la stazione di montaggio. E in questa arte sicuramente Saverio ha avuto un grande maestro, il compianto Ciccio Possidente. Dagli anni ’80 in poi, Saverio ha cavalcato tutto l’arco dell’emittenza televisiva e radiofonica cittadina, attraverso Radio Sud, Radio Potenza Centrale, Tele Studio, Teleregione, Tele Day e Telecento. In quest’ultima, con un’altra storica figura della radiofonia lucana, Bonaventura Postiglione, Saverio ha sperimentato un nuovo format: quello della tv di strada. Con telecamera puntata sui contesti cittadini di aggregazione, da Piazza Prefettura ai mercati rionali, fino alle aree rurali, Saverio e Bonaventura hanno portato agli onori della cronaca fatti e personaggi diversamente destinati all’oblio. Anche sui social Saverio è riuscito a trasmettere tutta la sua umanità, spontaneità e umiltà, fino all’ultima creatura, la web Radio RSP – Radio Studio Potenza. Oggi, ne sono sicuro, siamo in tanti a piangere Saverio Antonio Lorusso. Per testimoniare alla famiglia la vicinanza dei tanti professionisti lucani ai quali Saverio si è affiancato, ho chiesto al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, che si riunisce il prossimo lunedì prossimo, di attribuirgli, anche se non iscritto, un riconoscimento postumo per la sua lunga carriera”.
Giuseppe Fiorellini – giornalista
Salutiamo anche noi di Ufficio Stampa Basilicata il buon Saverio, facendo nostre le parole e la proposta del collega Fiorellini.
Ciao Saverio, che la terra ti sia lieve!

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018 6 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rimosso un ordigno bellico dalla Polizia trovato in una cisterna in disuso
Successivo San Carlo: asportato tumore infiltrante e ricostruita vescica con tecnica robotica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?