Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese (PD) su elezioni provinciali: "Centrosinistra capace di battere chi confonde la politica con i proclami"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Polese (PD) su elezioni provinciali: "Centrosinistra capace di battere chi confonde la politica con i proclami"
Politica

Polese (PD) su elezioni provinciali: "Centrosinistra capace di battere chi confonde la politica con i proclami"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2018
Condividi
Condividi

“Con Piero Marrese a Matera e Rocco Guarino a Potenza il centrosinistra dimostra ancora una volta che in Basilicata non solo è vivo ma ha la capacità di battere chi confonde la politica con le parole e i proclami che alla prova dei fatti poi si dimostrano sempre perdenti”.

- Advertisement -
Ad image

Così il segretario regionale del Partito democratico, Mario Polese sulle elezioni alle due Province lucane che hanno visto l’affermazione dei candidati del centrosinistra.

“Ai due nuovi presidenti, Guarino e Marrese vanno i miei più sinceri auguri. Sono convinto, conoscendo gli uomini prima che i politici, che metteranno in campo tutte le loro qualità e capacità per fare più che bene nel compito complesso ma allo stesso tempo importante che li attende”, dichiara Polese che aggiunge: “Così come ringrazio i loro predecessori, Nicola Valluzzi a Potenza e Francesco De Giacomo a Matera per lo straordinario lavoro compiuto in questi anni. Hanno avuto un compito arduo che si è incrociato con le difficoltà note a tutti e che ciò nonostante hanno portato avanti con grande spessore politico e amministrativo. Sono certo che la loro esperienza e il loro straordinario portato politico non finisce con il mandato appena svolto ma sapranno ritagliarsi ruoli da protagonisti anche nell’immediato futuro”. “Politicamente questo risultato – aggiunge il segretario regionale del Pd – ci consegna due dati su tutti: il centrosinistra sa vincere ancora, mentre il centrodestra si è sciolto come neve al sole alla prima sfida. Se a Potenza la vittoria di Guarino era scontata in quanto unico candidato unitario del centrosinistra e senza avversari perché il centrodestra non è riuscito nemmeno a raccogliere le firme necessarie alla candidatura a Matera raccogliamo una vittoria importantissima nonostante qualche divisione di troppo che avremmo dovuto e potuto evitare. E’ importante evidenziare anche i numeri: a Potenza nonostante il risultato fosse scontato sono molti gli amministratori (circa il 40 per cento) che di tutta la Provincia sono andati a votare solo per legittimare una scelta che evidentemente si è dimostrata giusta. A Matera invece ha votato oltre l’80 per cento degli aventi diritti con un dato che perimetra il centrodestra al mero ruolo di minoranza con una percentuale sotto il 25 per cento”. “Vinciamo comunque e riusciamo  a surclassare quel centrodestra guidato da Salvini che è capace solo di fare la voce grossa nella propaganda ma che alla prova dei fatti si dimostra disarticolato e lontanissimo dai territori e dal consenso. Del resto se in Italia il Pd vince in 26 province contro le 20 del centrodestra vuol dire che siamo ancora noi il riferimento territoriale e di prossimità più riconosciuto”. “Questi risultati – conclude Polese – ora ci devono dare ancora più forza ed entusiasmo per affrontare le prossime elezioni regionale con la consapevolezza di poter vincere”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2018 2 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratori Total di Corleto: Speranza presenta interrogazione al Ministro del Lavoro
Successivo La Presidente del Senato domenica e lunedì a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?