Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cardiochirurgia al San Carlo di Potenza: più che dimezzato il tasso di moralità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Cardiochirurgia al San Carlo di Potenza: più che dimezzato il tasso di moralità
Salute

Cardiochirurgia al San Carlo di Potenza: più che dimezzato il tasso di moralità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Dal 2016, ultimo anno di rilevazione dei dati del Programma Nazionale Esiti (PNE), al 2018, la mortalità per by-pass aortocoronarico presso la U.O.C. di Cardiochirurgia dell’A.O.R. “San Carlo”, è passata dal 6.37%al 3%, in linea con il dato nazionale (2.15%), mentre la mortalità per gli interventi sulle valvole cardiache è passata dal 6.72%al 1.24%, ben al di sotto, quindi, della media nazionale (2.66%).
Tali dati, peraltro, comprendono anche gli interventi effettuati in emergenza, senza i quali la mortalità corretta risulterebbe rispettivamente dello 0.95%per i by-pass e dello 0.56%per interventi valvolari. A questo va aggiunto un significativo incremento dei volumi chirurgici passati dai circa 200 interventi del 2016 agli attuali 350.
Questo incremento delle attività sta portando ad una riduzione della mobilità passiva e ad un aumento dei pazienti che da fuori regione scelgono di operarsi presso la Cardiochirurgia del “San Carlo”.
Il tasso di attrazione è infatti passato dal 13.72% del 2016 all’attuale 15.73%.
Questo dato significativo è da attribuire all’arrivo del dottor Giampaolo Luzi(direttore della U.O.C. di Cardiochirurgia da gennaio 2017) che ha introdotto tecniche operatorie innovative e mini-invasive che hanno consentito il miglioramento degli esiti in termini di mortalità, di riduzione dei tempi e costi di degenza, di una più rapida ripresa funzionale e, non da ultimo, di un miglior impatto estetico legato all’assenza della sternotomia e della relativa cicatrice visibile sul petto dei pazienti.

- Advertisement -
Ad image

“È doveroso riportare questi dati per due motivi”, ha dichiarato il commissario dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, il dottor Rocco Maglietta. “Il primo è quello di informare i pazienti lucani dell’eccellente livello raggiunto negli ultimi due anni dalla nostra Cardiochirurgia dopo i problemi che hanno interessato il reparto. Il secondo motivo, invece riguarda le affermazioni del senatore del Movimento 5 stelle, Arnaldo Lomuti, che, in una lettera a sua firma pubblicata il 28 ottobre 2018 su La Gazzetta di Basilicata, parla di tassi di mortalità doppi rispetto alla media italiana”.
“Senza voler assolutamente polemizzare – prosegue Maglietta – è giusto informare i cittadini-utenti che i dati a cui fa riferimento il senatore Lomuti sono evidentemente relativi al periodo 2014-2016, anni in cui il reparto subì uno stop sia operativo sia gestionale. Va inoltre sottolineato che la comparazione con i dati nazionali non tiene conto del fatto che la nostra Azienda, unico Dea di secondo livello regionale, accoglie e gestisce presso la Cardiochirurgia tutte le emergenze urgenze e pazienti di qualsiasi età e condizione clinica”, ha concluso Maglietta.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag reparto cardiochirurgia ospedale san carlo potenza, rocco maglietta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018 30 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo per la 19esima edizione della Sagra della castagna a Calvello
Successivo Igp per la Lucanica di Picerno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?