Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il CT della nazionale Mancini a Villa d'Agri. Per Bolognetti pura propaganda dell'Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il CT della nazionale Mancini a Villa d'Agri. Per Bolognetti pura propaganda dell'Eni
Attualità

Il CT della nazionale Mancini a Villa d'Agri. Per Bolognetti pura propaganda dell'Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Critico Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani, sulla partecipazione del Commissario Tecnico della nazionale di Calcio Roberto Mancini alla manifestazione “Il calcio giovanile e scolastico –  il gioco di squadra”, organizzato a Villa d’Agri dal Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti Basilicata con lo sponsor Eni.
“Più che di calcio, Eni farebbe bene a parlare dei calci che da venti anni dà ai lucani” afferma Bolognetti, “tifoso della nazionale”.
“Da sportivo, da tifoso, da innamorato di uno sport che nonostante tutto continua a far sognare e a dispensare gioie e dolori, – sostiene Bolognetti – voglio esprimere tutto il mio disappunto per la visita del CT Mancini a Villa d’Agri”.
Secondo il segretario regionale dei Radicali Lucani, Roberto Mancini, “che ne sia o meno consapevole, si è prestato a diventare strumento della propaganda Eni in Basilicata. Strumento nelle mani dell’ottimo Rizzi che, da par suo, saprà capitalizzare al meglio questa visita per raccontarci una volta di più che il Centro Olio Val d’Agri è una sorta di Mulino Bianco e che Eni, Shell e Total sono in realtà munifici benefattori, dame di carità.
Sappia, il nostro CT, – prosegue Bolognetti – che i grandi player dell’Energia che operano da oltre un ventennio in Basilicata non hanno mai fatto “gioco di squadra”. Lor signori hanno piuttosto acquistato con poco l’anima di una terra bellissima e hanno prodotto inquinamento non solo ambientale.
A riguardo, Bolognetti ricorda la  perdita di oltre 400 t. di idrocarburi dal Centro Olio Val d’Agri, le conseguenze per l’ambiente, il suicidio dell’ing. Gianluca Griffa che rimane ancora un giallo.

- Advertisement -
Ad image

La foto di copertina è di Sassi Live

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Maurizio Bolognetti, roberto amncini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018 18 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sequestrati i locali officina e autolavaggio della ditta Trotta
Successivo Operativa l'Associazione Giovani Farmacisti di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?