Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Potenza il programma dell'autunno letterario 2018
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Potenza il programma dell'autunno letterario 2018
Cultura ed Eventi

Presentato a Potenza il programma dell'autunno letterario 2018

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

“Rinascere e riconoscere, questi i due pilastri sui quali abbiamo costruito la proposta culturale dell’edizione 2018 dell’autunno letterario”, così ha esordito l’assessore alla Cultura Roberto Falotico, nel corso della presentazione del programma di manifestazioni che si svolgeranno dal 10 ottobre al 23 dicembre, nell’ambito del cartellone dell’Autunno letterario, in totale 197 appuntamenti in 70 giorni.

- Advertisement -
Ad image

“La rinascita di una città, di un popolo, di ciascuno, una rinascita che proprio a cominciare dalla cultura, dall’arte intesa nelle sue molteplici sfaccettature. Ma questo cartellone  è anche e soprattutto un riconoscere i talenti che la nostra terra genera, le capacità che la Basilicata è in grado di esprimere, i grandi tesori che tanti nostri concittadini rappresentano per noi e per l’Italia tutta. Quest’anno infatti, abbiamo inteso dedicare i due mesi di eventi a Rocco Brancati, uomo di grande levatura, che ci ha fatto vivere con i suoi racconti la cultura lucana e meridionale degli ultimi decenni, Lucania e Sud che tanto amava, amore che traspariva da un lavoro capace di andare a indagare anche gli spazi meno visibili, come un cronista d’altri tempi, quello che lui in realtà era. Il suo sguardo orientato verso le origini, con grande naturalezza veniva orientato verso le nuove sfide che la tecnologia gli proponeva.

SCARICA IL PROGRAMMA

L’Autunno letterario anche quest’anno ci accompagnerà fino alla vigilia del Natale con professionisti, associazioni, movimenti, librerie, case editrici, circoli culturali potentini che hanno dato vita a una fitta trama che lega in maniera virtuosa la Pubblica Amministrazione e il volontariato, il mondo delle professioni, le attività commerciali. L’impegno civico e culturale di centinaia di persone permea la città capoluogo, che intende continuare a percorrere il senso autentico di ‘hub’ al servizio di un’area più vasta. In quest’ottica va letto, anche quest’anno, l’inserimento nel materiale dell’Autunno letterario 2018 del logo di “Via delle Meraviglie”, progetto finanziato dal Mibact, che vede il Comune di Potenza insieme ad altri 42 Comuni scommettere sulle tracce gloriose della via Herculia per immaginare un futuro ricco di prospettive attraverso i beni culturali e un turismo di qualità” ha concluso Falotico.

Prima di lui il Sindaco Dario De Luca aveva introdotto i lavori: “L’Autunno Letterario completa quel progetto integrato che l’Amministrazione porta avanti da due anni e mezzo a questa parte, Istruzione-Turismo-Cultura che, grazie al grande lavoro, per qualità e quantità, che vede impegnato l’assessore Falotico e gli uffici che lo supportano, è giunto a sintesi. Nulla è lasciato al caso e, con una spesa minima, si giunge alla razionalizzazione in termini di programmazione e proposte, dando un quadro d’insieme alle centinaia di eventi che si offrono alla Città nel corso dell’intero anno”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Autunno Letterario, Comune di Potenza, dario de luca, Falotico, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2018 9 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All'Unibas il welcome day per le matricole del Corso di Laurea Triennale in Studi Umanistici
Successivo Assessore Cifarelli su produzione Jeep Renegade ibrida a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?