Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per i 40 anni della Pgs Colonnese e Giosa si raccontano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Per i 40 anni della Pgs Colonnese e Giosa si raccontano
Cultura ed Eventi

Per i 40 anni della Pgs Colonnese e Giosa si raccontano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Continuano i festeggiamenti per i 40 anni della  PGS DON BOSCO “Domenico Lorusso” di Potenza. La settimana è cominciata  all’insegna di  una serie di tornei sportivi (CALCIO, VOLLEY, BASKET TENNISTAVOLO), con il coinvolgimento anche delle vecchie glorie PGS, mentre il weekend  inaugurerà i giorni più importanti della manifestazione.

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 settembre presso il Cineteatro Don Bosco avrà luogo un evento speciale il Pgs Show, alle ore 19:30: un viaggio emozionale volto a ripercorrere i 40 anni di storia attraverso ricordi, testimonianze, tributi e riflessioni, con ospiti d’eccezione i calciatori Francesco Colonnese e Antonio Giosa, entrambi tesserati PGS da bambini.

Giosa alle finali nazionali pgs 1994

Da venerdì 14 a Domenica 16 settembre ci sarà la possibilità di ammirare la mostra PGS allestita per l’occasione con l’esposizione d foto, trofei e divise di 40 anni di attività, per ripercorrere tutta la storia della società e che sarà inaugurata  proprio al termine del Pgs Show.

L’associazione sportiva, nata presso l’opera Salesiana di Potenza nel 1978 e dal 2014 intitolata a Domenico Lorusso, assumendo la denominazione di PGS DON BOSCO “Domenico Lorusso” è la più antica società sportiva Potentina in attività esclusivamente dedicata ai giovani.

Costituita nel 1978 è da sempre attiva nel calcio giovanile, ma vanta diversi anni di attività anche nel volley basket e tennistavolo.  Nel 1998, dopo una pausa di due anni, la PGS ha ripreso a promuovere attività sotto la presidenza di Michele Condelli e dell’attuale dirigenza e può contare su più di 150 iscritti, impegnati nei vari campionati. L’associazione, tutt’oggi parte integrante della comunità Salesiana di Potenza, porta avanti il suo progetto avvalendosi della collaborazione volontaria di dirigenti e tecnici, che mettono a disposizione dei più giovani le loro specifiche competenze, con l’obiettivo principale di accompagnare i ragazzi nel loro processo di maturazione attraverso il gioco e lo sport, in una maniera “alternativa” nello stile di don Bosco.

In questa storia si inseriscono a pieno titolo le testimonianze di Giosae Colonneseche da ragazzi hanno respirato il cilma PGS e che lo racconteranno ai giovani atleti   che parteciperanno al Pgs  Show.

Sabato 15 settembre a partire dalle ore 17.00 sarà dedicato all’Open Day.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2018 13 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, violenza sessuale di gruppo nel Cpr: arrestati 3 migranti
Successivo Caiata su decreto periferie: "Mi astengo per rispetto agli abitanti di Bucaletto"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?