Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caos a Potenza per il nuovo piano viabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caos a Potenza per il nuovo piano viabilità
AttualitàIN EVIDENZA

Caos a Potenza per il nuovo piano viabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Era prevedibile, ma quello che nella giornata di ieri si è registrato nel popoloso rione Risorgimento a Potenza con l’entrata in funzione delle novità nella viabilità cittadina ha superato ogni previsione. Purtroppo.
Traffico bloccato. Automobilisti disorientati ed inviperiti. Impiegati costretti a trascorrere la pausa pranzo in auto.
Era prevedibile, si diceva, anche perchè ieri, primo giorno di scuola, alle novità viarie si è aggiunto un aumento fisiologico del traffico.

- Advertisement -
Ad image

L’assessore comunale alla viabilità, Gerardo Bellettieri, ritiene che le scelte fatte con la realizzazione di nuove rotatorie e con il ripristino del doppio senso di circolazione su viale Firenze, via Milano e via Trieste il traffico, una volta a regime, dovrebbe velocizzarsi.
Così non la pensano, almeno dopo l’esperienza di ieri, molti automobilisti.

Automobilisti, diciamolo subito, gran parte dei quali le novità non le ha percepite e pertanto non le ha utilizzate anche perchè probabilmente c’era bisogno che si partisse qualche giorno prima e fossero sufficientemente informati.

Verderuolo planimetria 2

Un esempio per tutti: da via Anzio è possibile raggiungere via di Giura più velocemente percorrendo a scendere viale Firenze.
Molti non l’hanno fatto, intasando il traffico all’altezza di piazza don Bosco.
Altra novità che nelle intenzione dei progettisti dovrebbe snellire il traffico evitando che possa sovraccaricare via Angilla Vecchia e percorrere, da viale dell’Unicef, via Roma e via Milano (a doppio senso) per raggiungere piazza don Bosco e viale Firenze.

Incrocio via Roma – via Trieste

Nei prossimi giorni, quando il nuovo sistema andrà a regime, si potrà meglio verificare se le scelte fatte siano funzionali ad un traffico più scorrevole. Semmai fosse necessario qualche modifica, sarà compito degli uffici comunali preposti a farle.
Intanto vediamo cosa accade oggi martedi’ 11 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Gerardo Bellettieri, potenza, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2018 11 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Suona la campanella per 78.903 studenti lucani
Successivo I giovani dell'Unitalsi al Circolo Velico di Policoro. Foto gallery
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?