Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera
Ambiente e Territorio

Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Nuove modalità di applicazione e nuovi orari per la zona a traffico limitato nei Sassi e nel centro storico di Matera. L’assessore alla mobilità Angelo Montemurro, il consigliere comunale Angelo Cotugno e il dirigente del settore mobilità Delia Tommaselli hanno incontrato i residenti e gli operatori turistici e commerciali per spiegare i contorni di quella che è stata definita una fase 2.0 di sperimentazione della circolazione nelle zone a traffico limitato.
Nel corso dell’incontro gli amministratori comunali hanno reso noto che nei prossimi giorni, dopo ulteriori verifiche e accogliendo alcuni suggerimenti venuti dal dibattito di oggi, sarà avviata la nuova regolamentazione.
Dalle 18 alle 24, tutti i giorni della settimana, il centro storico, da piazza Vittorio Veneto a via Ridola, diventerà area pedonale.
Non sarà cioè consentito il transito dei veicoli neanche a chi dispone del pass ztl.
La chiusura sarà estesa nei giorni festivi anche nella finestra oraria che va dalle 10.30 alle 13.
Per venire incontro alle esigenze legate alla mobilità dei residenti del centro storico, sarà garantita una corsa del minibus-navetta che collegherà il parcheggio di via Vena con piazza Duomo. Avrà una frequenza oraria di 15 minuti e sarà completamente gratuito.
“Abbiamo voluto iniziare – ha sottolineato l’assessore comunale alla mobilità, Angelo Montemurro – la sperimentazione di una nuova regolamentazione degli orari di circolazione dei veicoli nel centro storico e nei Sassi.
Si tratta di idee che vogliamo testare ed eventualmente migliorare grazie all’aiuto dei residenti e degli operatori turistici e commerciali.
Non c’è ancora una data di avvio della sperimentazione ma accelereremo il percorso decisionale per dare un servizio alla città e per ampliare gli spazi di fruibilità del centro storico per i pedoni e per i turisti, tenendo conto però delle esigenze di vita dei residenti e delle attività commerciali e turistiche”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera, ZTL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018 1 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prime verifiche a ponti e viadotti della Provincia di Potenza
Successivo Nuova flessione dell'occupazione: i dati Istat preoccupano Vaccaro della Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?