Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prime verifiche a ponti e viadotti della Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Prime verifiche a ponti e viadotti della Provincia di Potenza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Prime verifiche a ponti e viadotti della Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Dei 550 tra ponti e viadotti della Provincia di Potenza 178 sono stati già stati sottoposti a verifiche di primo livello. Il relativo elenco è stato  trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il tramite del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata.
Per due di esse (il Ponte delle Fontanelle sulla Sp 32, Camastra, e il Ponte Fiumarella, sulla Sp 169, Genzano di Lucania) sono in atto verifiche di secondo livello, con indagini e progettazioni preliminari.
Per effettuare le verifiche di secondo livello sono necessari circa 3 milioni di euro a cui dovrà provvedere lo Stato con la nuova legge di bilancio.
“Per la sola Provincia di Potenza, dove si contano oltre 550 tra ponti e viadotti, – precisa Valluzzi –  la stima sommaria per la messa in sicurezza, ammonta a circa 90 milioni di euro”.
Il Presidente della Provincia di Potenza evidenzia “la necessità inderogabile di aprire un capitolo nuovo nel Paese dopo che, per anni, gli allarmi lanciati sulla necessità di monitorare e mettere in sicurezza il patrimonio sono stati ignorati.
Anzi, la risposta data, è stato il taglio delle risorse insieme all’idea di sopprimere le Province alle quali restano in capo ampie responsabilità in materia di viabilità e sicurezza”.
Secondo Valluzzi “occorre mettere in campo un piano pluriennale di intervento per recuperare, nell’arco di un quinquennio, il tempo perduto. In mancanza, non ci sarà soltanto il rischio di ritrovarci  dinanzi al ripetersi di eventi tragici ma, poiché nel dubbio di una rigorosa verifica nessuno vorrà assumersi la responsabilità di tenere aperte strutture potenzialmente a rischio, ci troveremo in una situazione di paralisi dell’intero Paese”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag nicola valluzzi, provincia potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018 1 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contrasto alla pesca di frodo: i Carabinieri sequestrano reti a "maglia fine"
Successivo Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?