Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 3 settembre chiusa per lavori la SP 32 della Camastra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 3 settembre chiusa per lavori la SP 32 della Camastra
Ambiente e Territorio

Dal 3 settembre chiusa per lavori la SP 32 della Camastra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Dal 3 settembre prossimo sarà chiusa al traffico per lavori di ammodernamento la SP 32 della Camastra.
La chiusura creerà inevitabili problemi per quanti utilizzano questa strada per raggiungere dalla Basentana Calvello, Laurenzana e Corleto, come denunciato da un comitato sorto tra i cittadini dell’area.

- Advertisement -
Ad image

Delle soluzioni per limitare al minimo i disagi si è discusso in un incontro convocato dal Prefetto di Potenza Giovanna Cagliostro, al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, i Sindaci dei Comuni di Laurenzana e Abriola, i Vice Sindaci di Anzi e Calvello, il Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Potenza, funzionari della Regione Basilicata e dell’Ufficio Territoriale Lucano dell’EIPLI, nonché il referente del predetto comitato di cittadini contrari alla chiusura dell’arteria.

Nell’introdurre i lavori, il Prefetto Cagliostro ha precisato che le opere di ammodernamento della strada provinciale rispondono a primarie esigenze di sicurezza della circolazione e che pertanto i possibili disagi per i cittadini dovranno essere affrontati tenendo conto della necessità, da un lato di risolvere problematiche strutturali dell’arteria,  dall’altro di limitare al minimo possibile le ricadute per l’utenza.

Il referente del comitato ha manifestato preoccupazioni per i contraccolpi all’utenza ed alla economia della zona che saranno determinati dalla chiusura completa dell’arteria.

Il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi, nell’illustrare il programma dei lavori, ha ricapitolato il lungo iter che ha portato alla ripresa dell’appalto, che risponde ad una esigenza avvertita da anni nelle comunità della zona della Camastra.
Ha escluso che durante i lavori di ammodernamento della strada si possa consentire il transito di autoveicoli.

Come percorso alternativo – ha aggiunto Valluzzi – è stato individuato la SP 16 Marsicana, I tronco, (scalo Trivigno sulla Basentana – Anzi) che nei prossimi 30 giorni sarà interessata da un intervento di adeguamento e messa in sicurezza per consentire l’accesso dei Comuni del Camastra alla Basentana, previa verifica della percorribilità dell’arteria da parte della Polizia Stradale.

Al fine di ridurre i disagi, confermato che i lavori saranno conclusi nel più breve tempo possibile (entro marzo 2019) e che la chiusura della strada provinciale SP 32 sarà limitata a poco più di sei mesi, a partire, come si diceva,  dal prossimo 3 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag nicola valluzzi, sp camastra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2018 29 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP: a Potenza inaugurazione “Caffè Teseo”
Successivo Carmen Lasorella si candida alle prossime elezioni regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?