Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli straordinari dei Carabinieri su gestione dei rifiuti nel Metapontino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli straordinari dei Carabinieri su gestione dei rifiuti nel Metapontino
Cronaca

Controlli straordinari dei Carabinieri su gestione dei rifiuti nel Metapontino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Controllo straordinario del territorio della Compagnia di Pisticci nell’ambito della campagna sulla gestione dei rifiuti promossa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. I  militari delle Stazioni della fascia costiera del Metapontino, Pisticci, Marconia, Bernalda e Metaponto, hanno setacciato il territorio rinvenendo diverse aree, alcune delle quali lungo le arterie stradali di riferimento, quali la S.S. 106 “Jonica”, dove i soliti ignoti, in barba alle leggi contro l’inquinamento del suolo e degli sforzi dei Comuni per creare le isole ecologiche dove far confluire i rifiuti speciali voluminosi, hanno abbandonato di tutto, dai copertoni alle lavatrici, dai materiali di risulta al mobilio dismesso.

- Advertisement -
Ad image

I militari di Bernalda hanno scoperto, in contrada “Cupa” due grossi cumuli di immondizia, dell’estensione di circa 20 m2, dove sono stati abbandonati materiali plastici e di risulta; la Stazione di Metaponto, sotto il cavalcavia della S.S. 106 Jonica, al km. 452+600, hanno rinvenuto una vera e propria discarica in cui, i soliti ignoti hanno conferito materiali plastici, sanitari in ceramica, materassi, elettrodomestici e pneumatici in disuso; analoga scoperta è stata fatta, sempre dagli stessi militari lungo la SP 175, ove i militari hanno constatato, oltre alla presenza dei soliti materiali di risulta e carcasse di elettrodomestici, anche sacchetti di R.S.U.; La Stazione di Marconia, lungo la S.P. Pisticci Mare, percorsa dai tanti turisti che d’estate affollano le spiagge di San Basilio e dintorni, hanno rinvenuto, lastre in fibra di cemento, residui di potatura, materiali plastici e, anche qui, sacchetti di R.S.U., sicuramente conferiti da cittadini che non hanno voglia di attenersi alla raccolta differenziata.

Il sito che ha destato maggiore meraviglia, da parte dei Carabinieri è stato però quello di Pisticci, a pochi metri da quello che dovrebbe essere il rione di riferimento della città, vale a dire il “rione dirupo”. Nella vicina pineta, infatti, i militari hanno localizzato un’area di circa un migliaio di metri quadrati, dove, in mezzo agli alberi, è stato abbandonato di tutto, carcasse di elettrodomestici, materiali di risulta, vetro, legname, sacchetti di R.S.U., residui di vegetazione provenienti da potature di giardini. Le aree, in ossequio al decreto Ronchi, sono state segnalate ai rispettivi sindaci per l’emissione delle ordinanze di sgombero e il ripristino dello stato dei luoghi per riportarli alla loro naturale bellezza.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2018 14 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci (Mt), presentato progetto riqualificazione ex Club Med
Successivo Matera Calcio, scelti gli allenatori delle giovanili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?