Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul Pollino rinvenuti numerosi rifiuti pericolosi e speciali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sul Pollino rinvenuti numerosi rifiuti pericolosi e speciali
Cronaca

Sul Pollino rinvenuti numerosi rifiuti pericolosi e speciali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri dell’Arma di Viggianello (PZ), in collaborazione con personale della locale Stazione Forestale Parco, hanno denunciato per distruzione e deturpamento di bellezze naturali, abbandono, smaltimento e miscelazione di rifiuti pericolosi e speciali, un uomo di quel centro.

I militari nel corso di un’intensa e continua azione di contrasto ai reati in materia ambientale, hanno rinvenuto in località Fiumara, all’interno del Parco Nazionale del Pollino, un’area estesa circa 600 mq su cui vi erano abbandonati numerosi rifiuti pericolosi (scarti di demolizioni edili e cemento) e speciali (piastrelle in maiolica) con inevitabile pericolo di inquinamento del suolo e sottosuolo. La successiva attività investigativa posta in essere ha permesso di individuare il responsabile che al termine degli accertamenti è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Lagonegro.

Potrebbe interessarti anche:

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

Potenza. La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero per furto in un supermercato

Melfi, tempestivo intervento dei Carabinieri per maltrattamenti in famiglia: un arresto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2018 3 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Matera Calcio ai materani
Successivo Vertenza ex Trony: formalizzato il passaggio a Unieuro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?