Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, tpl: soppressa la fermata di fronte al Viviani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, tpl: soppressa la fermata di fronte al Viviani
Ambiente e Territorio

Potenza, tpl: soppressa la fermata di fronte al Viviani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Con ordinanza n. 286/2018 è stata disposta, a partire dal 10 agosto,la  soppressione della fermata per le linee del servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbanoubicata su Viale Marconi, di fronte all’ingresso dello Stadio Viviani, lato destro a scendere, antistante il fabbricato al civico n. 124.

L’assessore alla Mobilità Gerardo Bellettieri dichiara che tale provvedimento si è reso opportuno nell’ambito di un processo di complessiva riorganizzazione delle fermate del trasporto pubblico, sia urbano che extraurbano anche in funzione della concomitante valutazione delle esigenze funzionali dello stadio conseguenti alla disputa delle partite del Potenza Calcio, iscritto al prossimo campionato di calcio di Lega Pro.

L’assessore, nel precisare che la soppressione della  fermata non comporta particolari problematiche ai servizi di trasporto pubblico, in quanto la zona risulta adeguatamente dotata di ulteriori fermate, sia a monte che a valle del Viviani, informa che il provvedimento è la risultanza di incontri con i vari soggetti interessati per valutare congiuntamente le migliori soluzioni di razionalizzazione del traffico degli autobus in città e, nello specifico, lungo viale Marconi.
Sono confermate le altre fermate busdi viale Marconi: in particolare, l’ordinanza dispone che la fermata in corrispondenza dell’ingresso delle scale mobili di viale Marconi(lato destro a scendere) dovrà essere opportunamente segnalata mediante idonea palina e area di fermata bus da tracciarsi dopo il passaggio pedonale esistente e con soppressione di alcuni spazi di sosta auto. Tale fermata svolge infatti una importante funzione in ottica integrazione del trasporto su gomma con il trasporto mediante impianti meccanizzati.

Vengono, infine, istituiti parcheggi liberi in linea lungo il tratto di viale Marconi antistante il fabbricato al civico n. 124, previa apposizione della relativa segnaletica verticale e orizzontale, in sostituzione degli stalli precedentemente dedicati alla fermata dei bus.

Il testo integrale dell’ordinanza è disponibile nella sezione ordinanze del sito del Comune: www.comune.potenza.it/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2018 3 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pepe (Lega): "Valorizzare le piccole produzioni agroalimentari di origine locale"
Successivo Il Matera Calcio ai materani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?