Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apre al transito la nuova SS 598/Ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Apre al transito la nuova SS 598/Ospedale di Villa d’Agri
Ambiente e Territorio

Apre al transito la nuova SS 598/Ospedale di Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Sabato 4 agosto, alle ore 10.00, a conclusione dei lavori di costruzione, verrà aperta al transito la nuova strada di collegamento veloce uscita SS 598/Ospedale di Villa d’Agri realizzata dalla Provincia di Potenza nell’ambito di un generale intervento di adeguamento funzionale della SP 16 III tronco fino all’abitato di Marsicovetere per uno sviluppo complessivo di 7,344 Km.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il Presidente della Provincia Nicola Valluzzi.

“Finalmente – dichiara il Presidente – superate le grandi difficoltà finanziarie e di capacità di spesa (Patto di stabilità) che hanno accompagnato nell’ultimo quinquennio tutte le Amministrazioni pubbliche, si completa la realizzazione di una infrastruttura di grande importanza per l’intero territorio valdagrino”.

L’opera rifinanziata nel 2010 per un importo di 10 Meuro nell’ambito di un accordo tra Regione Basilicata e Provincia di Potenza consente un diretto e agevole collegamento – poco più di 1 Km –  verso l’ospedale, evitando l’ingresso nell’area urbana della popolosa frazione di Villa d’Agri che continua senza interruzioni la sua crescita commerciale e residenziale.

L’intervento, inoltre, assicura la riduzione dei tempi di percorrenza tra la Fondovalle Agri e il borgo di Marsicovetere, favorendo una migliore accessibilità verso l’area turistica del Monte Volturino.

“A conclusione dei lavori un doveroso ringraziamento  – sottolinea Valluzzi – per l’impegno e la collaborazione prestata dall’impresa esecutrice, all’amministrazione di Marsicovetere, ai cittadini ma soprattutto agli Amministratori provinciali e regionali del territorio che in questi anni si sono succeduti e che mai hanno fatto mancare il loro apporto per la realizzazione dell’opera”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2018 2 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pollino Music Festival, al via a San Severino Lucano la 23esima edizione
Successivo Svimez: modesta la crescita nel Sud, ma il divario resta. Frena la Basilicata.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?