Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Muro Lucano la sesta edizione del Festival della Canzone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Muro Lucano la sesta edizione del Festival della Canzone
Cultura ed Eventi

A Muro Lucano la sesta edizione del Festival della Canzone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il Festival della Canzone si svolgerà a Muro Lucano il 28 e il 29 luglio presso l’agriturismo “La Bontà”, organizzato dal giovane imprenditore Luigi Remollino. Presenta l’evento Maria Giovanna Labruna, pietra miliare che con la sua professionalità ogni anno regala grandi emozioni. Giunto alla sesta edizione, rappresenta uno dei concorsi canori più importanti a livello nazionale. Riunisce partecipanti da tutta Italia, giovani voci e cantanti emergenti con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica. È aperto a tutti coloro che hanno un’età superiore a 4 anni. Si possono presentare anche brani inediti.

- Advertisement -
Ad image

Il vincitore del contest si aggiudicherà un brano inedito con produzione ed etichetta discografica ApM progetto musica e la partecipazione a Sanremo giovani 2019.

La commissione artistica sarà formata da celebri artisti e cantanti tra cui Bungaro, Zulù dei 99 Posse, Enzo Campagnoli, Mario Rosini, Simona Bencini, i rappresentanti di ApM progetto musica, Pasquale Larocca, Bruno Carbone etc. Ci saranno momenti di comicità merito del comico di Zelig Chicco Paglionico.

Il Festival sarà seguito da Radio LatteMiele, Radio Lucania e Radio 7. L’ingresso è gratuito.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2018 14 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto a Gallipoli Cognato per il il "2° Gran Fondo"
Successivo "Oggi è sabato… si va a Rapone". Otto appuntamenti dal 21 Luglio al 2 Settembre nel paese delle fiabe.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?