Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quinto davanti al Gip: non ho partecipato al pilotaggio dei concorsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Quinto davanti al Gip: non ho partecipato al pilotaggio dei concorsi
CronacaIN EVIDENZA

Quinto davanti al Gip: non ho partecipato al pilotaggio dei concorsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Con gli interrogatori di Pietro Quinto, Commissario Asm, e di Maria Benedetto, direttrice amministrativa dell’azienda, in carcere, sono iniziati  interrogatori di garanzia degli imputati coinvolti nell’inchiesta sulla sanità in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
L’avvocato Vincnzo Montagna, difensore di Pietro Quinto, dopo l’interrogatorio del proprio assistito

Il servizio di Michele Capolupo di SassiLive.it 

E’ durato circa tre ore l’interrogatorio di garanzia di Pietro Quinto (commissario straordinario dell’Azienda sanitaria di Matera, incarico da cui si è dimesso dopo l’arresto) in carcere da venerdì scorso nell’ambito dell’inchiesta sulle raccomandazioni e i concorsi truccati nella sanità lucana.
Quinto è difeso dagli avvocati Vincenzo Montagna e Vito Mormando. Vincenzo Montagna ha raccontato ai giornalisti i contenuti dell’interrogatorio.

Montagna ha riferito che il  suo assistito ha risposto a tutte le domande del Gip il gip di Matera Angela Rosa Nettis. Quindo ha dichiarato di aver fatto e ricevuto segnalazioni come avvengono in qualsiasi contesto lavorativo e sopratutto in Italia meridionale ma non ha partecipato al pilotaggio nei concorsi e nemmeno alla distruzione di atti o verbali.
Inoltre è stata chiarita anche la vicenda del figlio di Quinto, lo studente universitario che secondo la stampa avrebbe sostenuto cinque esami di giurisprudenza nel giro di pochi giorni (diritto penale 1 e 2, diritto amministrativo 1 e 2 e un esame complementare). Montagna ha dichiarato che Giuseppe Quinto, figlio dell’ex direttore generale dell’Asm, ha sostenuto in realtà tre esami: la prima parte di diritto penale e diritto amministrativo sono stati sostenuti nel mese di maggio mentre nel mese di dicembre lo studente ha sostenuto penale 2 e amministrativo 2 e l’esame complementare.

Montagna ha precisato anche che i rapporti con il docente universitario Meale sono partiti con la Asm dal 2001 e sono continuati in questo modo anche durante la direzione generale affidata a Pietro Quinto.

Gli avvocati Vincenzo Montagna e Vito Mormando hanno chiesto la concessione degli arresti domiciliari. I pubblici ministeri si sono riservati 48 ore per esprimere il parere in merito e il gip deciderà in merito. Va sottolineato che il dottor Quinto si è dimesso da commissario dell’Asm e ha chiesto di rimanere in aspettativa non retribuita fino a quando non si concluderanno le indagini.

Il gip di Matera Angela Rosa Nettis ha interrogato anche Maria Benedetto, direttore amministrativo dell’Asm è in carcere da venerdì scorso.
IL presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, da venerdì scorso agli arresti domiciliari, sarà interrogato nella tarda mattinata di dopodomani, giovedì 12 luglio.

Michele Capolupo

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag inchiesta sanità, Pietro Quinto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018 11 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un terremoto l’inchiesta sulla sanità in Basilicata
Successivo Sorpreso con cocaina ed eronia: 38enne arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?