Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo Consiglio Regionale dopo l'inchiesta sulla sanità: le dichiarazioni della Franconi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Primo Consiglio Regionale dopo l'inchiesta sulla sanità: le dichiarazioni della Franconi
IN EVIDENZAPolitica

Primo Consiglio Regionale dopo l'inchiesta sulla sanità: le dichiarazioni della Franconi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Si è volto questo pomeriggio presso il palazzo della Giunta regionale il primo consiglio regionale dopo il “caso sanità“.

- Advertisement -
Ad image

L’assessore Flavia Franconi ha ricoperto per la prima volta ad interim il ruolo di assessore alle politiche della persona e l’incarico di Presidente della Giunta Regionale dopo la sospensione del presidente Marcello Pittella. Si riporta il teso del suo intervento con a seguire il video integrale del discorso di apertura alla seduta odierna.

“Signor Presidente del Consiglio,

Signori Consiglieri,

Colleghi della Giunta,

prendo la parola non senza emozione e intima sofferenza che non faccio fatica a confessare, essendo ben noti i rapporti di stima e di amicizia che mi legano al pari di tanti di Voi a Marcello Pittella,  per una doverosa comunicazione a quest’Aula che gli eventi degli ultimi giorni hanno reso necessaria, prima ancora che opportuna.

Come abbiamo già avuto modo di comunicare nella giornata di venerdì 6 luglio, a seguito di un provvedimento cautelare che ha coinvolto, tra gli altri, il Presidente della Regione, la normativa vigente in materia assegna alla sottoscritta, nella sua veste di Vice Presidente, il compito di coordinare il lavoro della Giunta, garantendo, con l’apporto dell’intera struttura amministrativa,  il  funzionamento dell’attività dell’Ente, in un momento particolarmente delicato della vita della Regione Basilicata.

Con i colleghi Braia, Castelgrande, Cifarelli e Pietrantuono abbiamo ritenuto opportuno ribadire la piena e totale fiducia nell’azione portata avanti dalla Magistratura, non senza sottolineare al contempo l’auspicio che il Presidente Pittella  riuscirà a dimostrare la propria estraneità ai fatti contestati.

A nessuno sfugge la gravità del momento. Ma è in questi momenti che deve prevalere il senso di responsabilità di tutti, avendo di mira il bene comune dei lucani, al di là delle legittime opinioni politiche che nelle sedi e nei momenti opportuni ciascuno avrà modo di manifestare e difendere.

A partire dai prossimi giorni, saremo chiamati a fronteggiare una serie di emergenze, a partire da quelle economico-finanziarie, legate alle decisioni della Corte dei Conti sulla parifica del consuntivo 2016, da un lato, e alla messa a punto della legge di assestamento finanziario, dall’altro.

Le decisioni che vedranno la luce in quest’Aula non saranno di ordinaria amministrazione, ma incideranno, come ben sapete, sulla carne viva dei lucani.

Basti pensare agli interventi sui quali stiamo lavorando da tempo sul reddito minimo di inserimento, sul dissesto idrogeologico sulla forestazione, sui trasporti, oltre che sui numerosi bandi europei da emanare, per citarne solo alcuni esempi.

La Giunta Regionale sarà impegnata, ancora più di ieri, a portare avanti le azioni di sviluppo delineate nel lavoro sin qui svolto, senza rallentamenti  e rinvii.

Anche interpretando la volontà dei miei colleghi, assicuro che continueremo a dare il meglio di noi stessi nei prossimi giorni, forse mesi.

Nella mia veste di Assessore alle Politiche della Persona, oltre che di Vice Presidente, ho dato mandato al Dirigente Generale del Dipartimento e ai suoi collaboratori di dare il massimo della collaborazione agli organi investigativi, con l’impegno ad adottare ogni utile e rigoroso provvedimento ove dovessero essere riscontrate responsabilità amministrative, legate all’espletamento di talune selezioni.

Signor Presidente del Consiglio, signori Consiglieri, per il rispetto che tutti noi dobbiamo all’autonomia del potere giudiziario, oltre che in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza delle persone coinvolte fino al terzo grado di giudizio, mi permetto in conclusione di caldeggiare un confronto civile e rispettoso innanzitutto delle persone coinvolte,  oltre che dell’istituzione regionale.

La vicenda giudiziaria è ancora tutta aperta e su di essa, come sapete, nei prossimi giorni saranno chiamati a pronunciarsi i diversi organi giudicanti della Magistratura.

Grazie e buon lavoro.“

Di seguito il video integrale dell’intervento dell’assessore Franconi

 

Intanto si ricorda che questa mattina davanti al palazzo della Giunta regionale c’è stato un sit-in di protesta del centro destra con una piramide di valigie simbolo dei tanti lucani costretti ad andare fuori regione per cercare lavoro. Chiaro il riferimento all’elenco dei presunti raccomandati nei concorsi nella sanità come emerso dalle inchieste della magistratura.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Flavia Franconi, marcello pittella, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2018 10 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, grande successo per la mostra sui 120 anni della FIGC
Successivo Jean Claude Van Damme a "Le Giornate del Cinema di Maratea"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?