Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli dei carabinieri intensificati nel fine settimana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli dei carabinieri intensificati nel fine settimana
Cronaca

Controlli dei carabinieri intensificati nel fine settimana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Si è concluso con un bilancio positivo il servizio disposto dal Comando Legione Carabinieri “Basilicata” che nel corso del fine settimana ha impegnato i militari dei comandi provinciali di Matera e Potenza.

- Advertisement -
Ad image

In Provincia di Matera
Controllati strade, centri storici, aree rurali, zone di grande impatto turistico, sono state sistematicamente controllate, con l’impiego, sinergico, di autoradio, Stazione Mobile, in uniforme e in abiti civili, e pattuglie di motociclisti.
Effettuati  12 servizi perlustrativi con l’impiego complessivo di 47 militari; deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera 2 persone, una delle quale era un pregiudicato di Policoro trovato alla guida di un’autovettura oggetto di furto avvenuto 3 giorni prima in Scanzano Jonico.
Elevate 7 contravvenzioni al codice della strada per complessivi 516 euro, controllate attraverso l’etilometro 31 persone, ritirate 3 patenti e  2 carte di circolazione.
In totale, sono state 210 le persone controllate 95 i mezzi fermati. Controllati, in particolare, tutti i sorvegliati speciali e i beneficiari di misure alternative alla detenzione in carcere.
Particolare attenzione è stata dedicata al rispetto di specifiche normative di settore.
Inoltre, sono stati controllati anche 29 tra esercizi commerciali e circoli privati e altre attività similari.

In Provincia di Potenza
I carabinieri hanno controllato in particolar modo locali pubblici, circoli, luoghi di aggregazione frequentati specialmente dai giovani.
A Villa d’ Agri sono stati arrestati un quarantenne ed un ventunenne della zona, trovati in possesso di hashish e mariyuana destinata allo spaccio.
A Melfi è scattata la denuncia per due persone, responsabili di furto di energia elettrica, dopo aver realizzato un allaccio abusivo per alimentare una panineria.
A Senise, diversi giovani sono stati denunciati per porto abusivo di coltello ovvero segnalati alla Prefettura quali assuntori di stupefacenti.
A Venosa, all’interno di un circolo privato, altre sei persone in verde età sono state trovate in possesso di hashish per lo spaccio e dodici, invece, individuate quali assuntori.
Ad Acerenza, i carabinieri hanno ritirato patenti false e denunciato persone per aver appiccato il fuoco ai bordi della SS 658, provocando colonne di fumo in grado di limitare la visibilità e, quindi, pericolose per gli automobilisti.
A Potenza sono state ritirate cautelativamente armi legalmente detenute in ragione della inosservanza delle disposizioni in materia di porto e custodia.
A Lagonegro diverse persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di droga per uso personale.

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, controlli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2018 1 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Potenza il nuovo libro di Giuseppe Biscione
Successivo Bandiera Blu a Nova Siri a conferma della qualità del mare, dell'ambiente e del paesaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?