Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera è "guerra" tra operatori turistici, commercianti e il sindaco De Ruggieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Matera è "guerra" tra operatori turistici, commercianti e il sindaco De Ruggieri
Attualità

A Matera è "guerra" tra operatori turistici, commercianti e il sindaco De Ruggieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Operatori turistici, commercianti, albergatori di Matera si sono autoconvocati per domani, martedì 20 giugno, al Comune per chiedere un incontro con il sindaco De Ruggieri.
E’ stato deciso, come precisano in una nota congiunta di Cam (Consorzio Albergatori Matera), Associazione B&B Matera, Confesercenti Matera, Confcommercio Matera e Confguide Matera, per affrontare  “con tempestività e fermezza stringenti questioni” dinanz al “malfunzionamento dell’amministrazione comunale”.

- Advertisement -
Ad image

Nella nota si elencano i problemi ancora non risolti.
“L’abusivismo  è ormai consuetudine, frotte di turisti vengono puntualmente bloccate da sedicenti guide senza tesserino e senza alcun tipo di controllo, le sanzioni istituite dal sindaco contro questi illeciti sono ormai solo un ricordo.
È inimmaginabile trattare Matera da città turistica solo dal punto di vista della tassazione derivante dai proventi del comparto. Le numerose battaglie contro l’aumento della tassa di soggiorno si sono sciolte come neve al sole, sulla base di un accordo che avrebbe previsto la costituzione di un tavolo tecnico di indirizzo con le rappresentanze delle categorie, svanito, come le speranze di una programmazione di breve, medio e lungo periodo, subito dopo le dimissioni dell’assessore Poli Bortone.
Sebbene l’amministrazione non lo ricordi, l’auspicio degli imprenditori locali è fare del 2019 un punto di partenza e non una meteora. Ebbene a pochi mesi dall’anno Ecoc (European Capital of Culture), momento topico per la nostra realtà, depressa fino a pochi anni fa, il settore che costituisce il maggiore indotto economico locale è sprovvisto di un riferimento politico competente del settore.

In tempi non sospetti le scriventi hanno ostacolato l’innalzamento della soglia della tassa, perché – spiegano le associazioni di categoria materane nella nota – sarebbe risultato fuori luogo, con una tassazione alta a cui non sarebbero corrisposti servizi: oggi quel condizionale è divenuto indicativo.
Le scriventi rammentano anche il documento programmatico più volte inviato ai vari assessori che si sono susseguiti del quale si è persa altrettanto traccia. Si evidenzia altresì l’aumento delle percentuali delle aliquote delle utenze non domestiche che certo non aiuta l’economia, bloccata da scarsi introiti a ripartire come dovrebbe.
La necessità di rendere Matera un cantiere a cielo aperto è evidente, ma è altrettanto necessario coordinarla, attraverso azioni utili a non creare disagi (e a tratti paralisi) in una città piena di presenze di turistiche” .

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera, sindaco de ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2018 18 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Imu e Tasi: il 18 giugno ultimo giorno per il pagamento
Successivo Nuovo comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?