Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoro in nero. Denunciato titolare opificio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lavoro in nero. Denunciato titolare opificio
Cronaca

Lavoro in nero. Denunciato titolare opificio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Nell’ambito di controlli di Polizia di Stato e Ispettorato del Lavoro per contrastare lo sfruttamento del lavoro, il responsabile di un opificio materano è stato denunciato per aver impiegato un lavoratore in nero.
E’ quanto ha fatto emergere l’operazione “Action Week” effettuata in provincia di Matera dalla Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo – SCO del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno per contrastare il traffico di esseri umani finalizzato allo sfruttamento del lavoro.

- Advertisement -
Ad image

L’operazione denominata “Action Week”, coordinata localmente dalla Squadra Mobile (con l’impiego di personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Scientifica) è stata svolta congiuntamente all’Ispettorato Provinciale del Lavoro, che ha inviato 5 ispettori, e con l’ausilio di militari dell’Arma dei Carabinieri.

Tre sono stati gli opifici attentamente controllati per verificare la posizione lavorativa degli operati impiegati.
In uno, come detto, è stato rilevato l’impiego in nero di un dipendente e allo stato si stanno approfondendo le verifiche per la posizione di un altro dipendente che appare dubbia.

Il responsabile della ditta, di nazionalità cinese, è stato denunciato in stato di libertà per tale reato nonché per la violazione della normativa sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, per la quale sono previste ammende che possono arrivare fino a trentamila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag sfruttamento lavorativo, squadra mobile matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2018 30 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Precompilata 2018. Previsti Incontri dell'Agenzia delle Entrate
Successivo Potenza presa d'assalto per la Parata dei Turchi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?