Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Municipale Balcanica a Matera per “Breadway – le vie del pane”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Municipale Balcanica a Matera per “Breadway – le vie del pane”
Cultura ed Eventi

La Municipale Balcanica a Matera per “Breadway – le vie del pane”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Ci sarà la Municipale Balcanica ad animare con la sua musica il primo giorno della grande manifestazione “Breadway – le vie del pane” di Matera. Venerdì 1 giugno inizierà infatti questa iniziativa che fa parte del programma di Matera Capitale della Cultura 2019.

- Advertisement -
Ad image

“Breadway” è incentrata sulla riscoperta dei valori più antichi e ancestrali della suggestiva Matera e partendo dalla tradizione del pane, alimento carico di significato, svolgerà un racconto culturale più completo, fatto di storia, arte, gastronomia, teatro e musica che metteranno in mostra non solo le radici più profonde del Sud ma anche la sua voglia di apertura e innovazione.

All’interno di questa ambiziosa iniziativa si colloca anche il concerto della Municipale Balcanica, da sempre impegnata proprio a tessere un filo tra i suoni del passato e della tradizione e il futuro, inglobando tutti gli apporti culturali del Mediterraneo.

“Per fortuna ci capita spesso – scrive la Municipale Balcanica – di essere invitati a suonare in eventi in cui il Sud mette in mostra le sue ricchezze senza rinunciare alla sua identità. Nella nostra ormai lunga esperienza abbiamo visto come paghi in ogni ambito raccontare le proprie origini senza retorica o fissità ma con apertura al futuro e ai contributi culturali più disparati e spesso inaspettati. Anche un territorio, come un artista, può raccontare se stesso e la sua storia ha successo se è aperta e non conclusa e immutabile. Ci rivediamo molto nello spirito di “Breadway” perché usa il pane tradizionale di Matera come simbolo di identità che si fa dono e occasione di incontro e scambio. Siamo felici di essere in un prestigioso programma che renderà “Breadway” una grande esperienza per i materani e per i turisti da tutto il mondo che sempre affollano Matera.”

Se dal punto di vista musicale la Municipale Balcanica animerà la prima giornata, il programma di “Breadway” è fittissimo di incontri culturali ed intergenerazionali, performance artistiche, spettacoli, storytelling, installazioni, design, workshop e laboratori.

Il concerto della Municipale Balcanica e tutti gli eventi di “Breadway – le vie del pane” si svolgeranno nel quartiere di Piccianello, via Umbria.

Per il programma completo consultate www.breadway.it mentre per le notizie aggiornate su tour e iniziative della Municipale Balcanica visitate la pagina www.facebook.com/MunicipaleBalcanica/ .

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018 26 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allarme Listeriosi: "Non mangiatelo". Il Ministero lo ritira dal mercato
Successivo Festività di San Gerardo: nuovi orari delle scale mobili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?