Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Messa in sicurezza della Potenza- Melfi. Lavori sospesi per problemi ditta appaltatrice
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Messa in sicurezza della Potenza- Melfi. Lavori sospesi per problemi ditta appaltatrice
Ambiente e Territorio

Messa in sicurezza della Potenza- Melfi. Lavori sospesi per problemi ditta appaltatrice

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Con riferimento alla realizzazione degli interventi affidati ad Anas, nell’ambito della programmazione regionale a valere sulle risorse FSC 2007/2013 (APQ CB02) ed FSC 2014-2020 (Patto per lo Sviluppo della Basilicata) sulla strada “SS n. 658 Potenza-Melfi”, l’Assessore alle Infrastrutture Carmine Miranda Castelgrande rende noto che ha invitato e diffidato la società Anas a far riprendere, con ogni consentita urgenza, le lavorazioni contrattualizzate e, in particolare, ad adottare urgenti provvedimenti per la ripresa immediata delle attività di cantiere, tali da consentire il necessario ampliamento della carreggiata, la quale, invece, ancora presenta una larghezza ridotta, a causa delle opere provvisionali poste a delimitazione delle aree di cantiere.

- Advertisement -
Ad image

Tale perdurante situazione di restringimento della carreggiata, non può più ritenersi sostenibile, sostiene inoltre l’Assessore Castelgrande,  in quanto oltre a provocare un rallentamento del regolare deflusso veicolare, costituisce esso stesso causa di pericolo.

Allo stesso tempo, l’Anas è stata invitata a rispettare la tempistica prevista per il cantieramento degli ulteriori interventi previsti per la messa in sicurezza della medesima arteria stradale.

La risposta dell’Anas

A causa delle note difficoltà dell’impresa appaltatrice, i lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale, in tratti saltuari, sulla strada statale 658 “Potenza-Melfi” sono stati sospesi.

Il Commissario Straordinario di Tecnis si è avvalso della facoltà di procedere all’affitto del ramo d’azienda nelle more della successiva cessione, secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia.

Per accelerare la ripresa delle attività di cantiere sono in corso interlocuzioni tra Anas ed il Commissario di Tecnis al fine di pervenire alla presa d’atto dell’affitto del ramo d’azienda ad un’impresa, già individuata, che non versa in crisi di liquidità previo esperimento di tutte le verifiche previste dalla legge.

Una volta perfezionato l’affitto del ramo d’azienda, i lavori verranno quindi ripresi dalla impresa subentrante, presumibilmente entro la prossima stagione estiva.

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag anas, carmine miranda castelgrande, Potenza-Melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2018 26 Maggio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica nel Metapontino. Interrogazione alla Commissione Ue
Successivo Allarme Listeriosi: "Non mangiatelo". Il Ministero lo ritira dal mercato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?