Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concorso per nove esecutori nella banda musicale della GdF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Concorso per nove esecutori nella banda musicale della GdF
Cultura ed Eventi

Concorso per nove esecutori nella banda musicale della GdF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Possono partecipare tutti i cittadini italiani, uomini e donne, di età comprese tra i 18 ed i 40 anni, (limite elevato di 5 anni per i militari delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in attività di servizio) in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado nonché del diploma conseguito in un Conservatorio di Stato (o altro analogo istituto legalmente riconosciuto), relativo allo strumento musicale per cui si concorre o per strumento affine.
Banda GdF 2
Le domande di partecipazione, devono essere compilate esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – area “Concorsi Online”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 25 luglio 2015.
Banda GdF concorso
I vincitori del concorso saranno sottoposti ad un periodo di prova della durata di 6 mesi durante i quali presteranno servizio nella Banda Musicale della Guardia di Finanza e seguiranno un corso di formazione di natura militare e tecnico-professionale.
Ulteriori informazioni sul concorso e sulla Banda Musicale della Guardia di Finanza sono disponibili sul sito internet del Corpo: www.gdf.it
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag banda, concorso, guardia di finanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2015 10 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un "catafalco" in viale Dante
Successivo Crac Congregazione "Ancelle Divina Provvidenza": conseguenze anche per il Don Uva di Potenza?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?