Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tra rinvii e non decisioni la vertenza della Clinica Luccioni ancora in alto mare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tra rinvii e non decisioni la vertenza della Clinica Luccioni ancora in alto mare
Attualità

Tra rinvii e non decisioni la vertenza della Clinica Luccioni ancora in alto mare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

“Sta assumendo connotati che sono al limite del paradosso” la vertenza che interessa i 30 lavoratori della clinica Luccioni, licenziati a giugno scorso e ormai da 8 mesi senza lavoro (nella foto di copertina un sit-in davanti agli uffici regionali).
Lo sostengono in una nota congiunta il segretario generale della Cgil di Basilicata e la Segretaria generale Fp Cgil Basilica Angelo Summa e Roberta Laurino.
Secondo gli esponenti sindacali,” i lavoratori sono scivolati nel tunnel della  disoccupazione a causa della incapacità del governo regionale di assumere determinazioni chiare a seguito del contenzioso aperto con la proprietà della clinica Luccioni.

- Advertisement -
Ad image

A distanza di quasi un anno – ricordano Summa e Laurino – si è scelto di non scegliere, declinando una responsabilità istituzionale che imponeva la costruzione soluzioni idonee a garantire i livelli occupazionali, e non solo.
Non siamo, infatti,  di fronte a licenziamenti legati ad una crisi aziendale  ma – proseguono – ad una condizione di indeterminatezza solo ed esclusivamente dovuta alla totale inerzia da parte  di chi, istituzionalmente,  avrebbe tutti gli strumenti  per modificare lo status  quo, non solo affrontando  la specifica emergenza occupazionale, ma rilanciando una complessiva politica sanitaria in questa regione.
Una situazione che, secondo Summa e Laurino – “è frutto della incapacità di governare le politiche in termini di programmazione sanitaria e di assumere le necessarie determinazioni nel rapporto tra pubblico e privato e nella disciplina degli accreditamenti, individuando strumenti di valutazione incentrati non solo sul rapporto quantitativo, ma sulla qualità dei servizi erogati”.

In tutti questi mesi le organizzazioni sindacali hanno offerto diverse proposte, tutte idonee a salvaguardare i livelli occupazionali, registrando solo rinvii e ridondanti rappresentazioni della realtà più vicine al mero racconto che alla elaborazione di soluzioni . In poche parole il nulla .
Summa e Laurino sollecitano ancora una volta il  Governo regionale e  tutte le forze politiche presenti in consiglio regionale affinché la questione della clinica Luccioni e dei 30 lavoratori venga assunta quale questione prioritaria.

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Angelo Summa, clinica Luccioni, roberta laurino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2018 23 Febbraio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ammortizzatori in deroga: una soluzione per i lavoratori usciti nel 2015 dalla mobilità ordinaria
Successivo Pericolosa escalation dei furti nel Potentino: convocato dal Prefetto il Coordinamento delle Forze di Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?