Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione Pusher 3, in manette due giovani immigrati nigeriani richiedenti asilo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione Pusher 3, in manette due giovani immigrati nigeriani richiedenti asilo
Cronaca

Operazione Pusher 3, in manette due giovani immigrati nigeriani richiedenti asilo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato ha arrestato a Matera due giovani immigrati nigeriani per detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di marijuana.

- Advertisement -
Ad image

L’attività di polizia giudiziaria è stata svolta dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile materana nell’ambito dell’operazione “Pusher 3”, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, che si è svolta in tutta Italia e ha consentito di sequestrare ingenti quantitativi di droga ed effettuare diversi arresti.

I particolari dell’operazione materana sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta in Questura dal Capo della Squadra Mobile Vice Questore Aggiunto Fulvio Manco e dalla Responsabile dell’Ufficio Stampa Vice Questore Aggiunto Luisa Fasano.

Grazie al monitoraggio che viene costantemente svolto nelle aree centrali e nei vari quartieri della Città dei Sassi, sono stati individuati alcuni movimenti sospetti, l’analisi dei quali, integrata da appostamenti e pedinamenti, ha portato ai due giovani stranieri, NDIDI Endurance e NDIDI Hope (non sono fratelli), entrambi della classe 1989, ospiti del CARA – Centro di Accoglienza dei Richiedenti Asilo di via delle Cererie a Matera.

NDIDI Endurance (a sinistra) e NDIDI Hope

Gli investigatori hanno atteso il fine settimana, quando cresce la domanda dei consumatori di stupefacenti e gli spacciatori si preparano a immettere sul mercato i loro quantitativi di sostanze illegali, per intervenire procedendo a una perquisizione domiciliare e personale a carico dei due soggetti indagati.

Nel corso della perquisizione, gli investigatori si sono avvalsi di due unità cinofile provenienti dalla Questura di Bari.

Nella stanza che i due hanno finora condiviso al CARA è stata rinvenuta marijuana pronta per lo spaccio per complessivi gr. 1.200. La droga è stata sequestrata insieme alla somma di 920 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività illecita di spaccio.

I due immigrati sono stati pertanto arrestati in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di ingente quantitativo di sostanza stupefacente. I due sono stati trasferiti poi in carcere a disposizione dell’Autorità giudiziaria, che ha convalidato l’arresto.

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa Luisa Fasano ha aggiunto che a carico dei due immigrati è in corso la procedura di revoca dell’accoglienza al CARA, provvedimento di competenza del Prefetto.

Ha inoltre rassicurato che le varie strutture CARA esistenti a Matera e in provincia sono attentamente monitorate e che attività illecite come quella scoperta e descritta vengono prontamente bloccate e i responsabili assicurati alla giustizia.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2018 17 Gennaio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Teatri Uniti di Basilicata, al via la stagione teatrale 2018
Successivo “Breast Unit”, Blasi: una opportunità per le donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?