Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Povertà in Basilicata, Garante: "Sostenere le famiglie"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Povertà in Basilicata, Garante: "Sostenere le famiglie"
Attualità

Povertà in Basilicata, Garante: "Sostenere le famiglie"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Interrogativi ai quali si avverte il bisogno di dare risposte certe, contro un progressivo degrado dello stato della popolazione, soprattutto di quella parte più fragile ed esposta.
Su questo tema specifico si è svolto un incontro nell’ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, con la partecipazione di numerose associazioni del settore. In Basilicata la povertà relativa si aggira intorno al 31 – 32 per cento, mentre quella assoluta raggiunge il 16 – 17 per cento. Questi i dati di maggiore spicco di cui si è discusso,  con l’intento di porre in essere misure risolutive, anche se minime, data la situazione del momento.
Presenti, tra le altre associazioni, la Caritas e Sefora Cardone, due punti di riferimento essenziali.
poverta
Evidenziata, in particolare, l’importanza di un collegamento tra mondo associativo e istituzioni con lo scopo di raggiungere un risultato apprezzabile per affrontare i nodi principali della povertà, considerata un obiettivo prioritario.
In Basilicata sarebbe estremamente necessario realizzare l’Osservatorio regionale sul disagio, cosa che rappresenta una esigenza imprescindibile ai fini della conoscenza del fenomeno e per attuare misure finalizzate.
Al centro del dibattito la famiglia, spesso costretta a vivere in gravi situazioni di emergenza. Per questo dare un sostegno alle famiglie, ha fatto notare il Garante, sarebbe una scelta giusta e in grado di affrontare il bisogno nelle sue varie componenti, con mezzi idonei.
Dunque la famiglia senza escludere il lavoro, che rimane il dato essenziale per dare risposte certe e favorire il superamento di quella grave marginalità alla base di tutto. Accanto a questi, sono stati affrontati altri temi a cominciare dal ruolo degli assistenti sociali con riferimento a  un’adeguata formazione degli operatori.
Questioni che saranno discusse in occasione di un incontro in programma il 12 giugno, anche in vista di un’assemblea a  carattere regionale con la partecipazione delle principali componenti del mondo associativo.
Garante Infanzia Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cardone, Garante infanzia, povertà, sefora cardone onlus, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015 28 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapina a ufficio postale a Matera
Successivo Droga: quattro persone arrestate dalla Guardia di Finanza nel Metapontino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?