Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nella Capitale della Cultura 2019 tante le carenze denunciate dagli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nella Capitale della Cultura 2019 tante le carenze denunciate dagli studenti
Cultura ed Eventi

Nella Capitale della Cultura 2019 tante le carenze denunciate dagli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Sembra un paradosso ma, a sentire gli studenti materani, è così: a Matera, Capitale della Cultura 2019, sono tante le cose che non vanno: dalla biblioteca, al teatro, all’università, alle scuole.
Tutti problemi che il movimento “Studenti 21”, che riunisce studenti provenienti da tutti i licei e gli istituti superiori della Città dei Sassi, denuncia da tempo e sui quali ha voluto richiamare l’attenzione di cittadini ed istituzioni con una manifestazione pubblica.
“Per non rimanere passivi spettatori ma – sostengono i responsabili del movimento – cominciare ad interessarsi realmente della “cosa pubblica” come si addice ad una vera Capitale Europea della Cultura.”

- Advertisement -
Ad image

Vediamo quali sono i problemi che denunciano

La Biblioteca Provinciale
• La nostra biblioteca provinciale, tra le più importanti del mezzogiorno, è abbandonata a se stessa, senza direttore e con personale insufficiente.

Sicurezza nelle scuole
• Nessuna scuola materana è a norma per la sicurezza, mancano attrezzature tecnologiche e gli spazi sono spesso inappropriati;
• Il liceo Musicale, dopo sette anni dalla sua nascita, non ha ancora una propria sede e attrezzature adeguate.

Mancanza di spazi di aggregazione
• Non ci sono spazi liberi dove gli studenti possano incontrarsi, discutere o semplicemente studiare insieme gratuitamente.

Teatro Duni
• Il nostro cineteatro “Duni”, citato nei libri di architettura, resta chiuso per la maggior parte del tempo e quest’anno non potrà ospitare il “banco della solidarietà”.

Università
• L’Università a Matera è incapace di trattenere i giovani, che ogni anno sono costretti ad abbandonare la loro terra per poter continuare a studiare.

Gli studenti hanno sfilato per la città ed hanno concluso la manifestazione con un’assemblea all’aperto davanti alla biblioteca provinciale.
Foto di copertina: Giornalemio.it

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag matera, movimento "Studenti 21"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni politiche 2013. Sette a giudizio per falsificazione di firme
Successivo Riaperta dall'Anas la statale 18, Maratea non più isolata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?