Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guardia medica, nuova protesta contro il blocco dell'indennità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Guardia medica, nuova protesta contro il blocco dell'indennità
Salute

Guardia medica, nuova protesta contro il blocco dell'indennità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Hanno protestato davanti alla sede della Giunta regionale a Potenza i medici della continuità assistenziale (guardia medica).
Una nuova manifestazione per chiedere alla Regione di sospendere la delibera con la quale si sono avviate le procedure amministrative di recupero nei confronti dei medici di continuità assistenziale che hanno percepito le indennità riconosciute dalla stessa Regione e comunque già sospese temporaneamente ed in via cautelare in seguito alla richiesta della Procura regionale per la Basilicata della Corte dei Conti che ha eccepito l’insussistenza del nesso di subordinazione della corresponsione delle indennità ai medici di continuità assistenziale con obiettivi specifici e dichiarati.

- Advertisement -
Ad image
Il segretario regionale Uil Fpl, Antonio Guglielmi, (il primo a destra) durante l’audizione in quarta Commissione Consiliare

La questione è stata affrontata nel corso dell’audizione in quarta Commissione Consiliare del segretario regionale Uil Fpl, Antonio Guglielmi, il quale ha richiesto “la sospensione della delibera di Giunta regionale in questione e, in attesa che l’intera vicenda sia chiarita, un accantonamento delle somme che dovrebbero essere erogate in base all’accordo integrativo regionale per  la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale sottoscritto nel 2008. Siamo certi – ha detto – che quanto percepito sia dovuto perché frutto di regolari accordi sottoscritti dalle parti”.

A parere del consigliere Michele Napoli (Pdl-Fi) la soluzione proposta “può essere presa in considerazione perché risponde al buon senso: non mette in difficoltà la Giunta regionale e ristabilisce un clima di serenità”.
Giannino Romaniello (Gm) ha chiesto di conoscere la posizione della Giunta regionale e un tavolo di confronto, martedì prossimo, tra esecutivo e capi gruppo.
Proposta condivisa dal consigliere Aurelio Pace che ha richiesto la presenza anche dei dirigenti generali dell’Asp e dell’Asm.
Il consigliere Piero Lacorazza (Pd) dopo aver sottolineato che “il servizio di continuità assistenziale è uno snodo fondamentale del servizio sanitario regionale”, ha proposto di procedere ad “un accordo stralcio per questa categoria di medici, in modo da erogare le indennità non contestate”.
Il consigliere Giovanni Perrino (M5s) ha definito “illegittimo il provvedimento della Giunta teso a rivalersi sui medici. L’invito a contro dedurre da parte della Procura della Corte dei Conti – ha detto – è rivolto ai componenti della Giunta regionale in carica nel 2008 e ad alcuni dirigenti della Regione Basilicata”.

Il vicepresidente dell’organismo consiliare Napoli, che ha coordinato la seconda parte dei lavori in sostituzione del presidente Luigi Bradascio, ha accolto la richiesta del consigliere Miranda Castelgrande di rinviare la discussione sul Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2018-2020 dopo l’audizione dell’assessore al ramo.

Della questione si discuterà lunedì prossimo in un incontro che i rappresentanti sindacali di categoria avranno con il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag antonio guglielmi Uil Fpl, guardia medica, quarta commissione consiglio regionale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2017 20 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più vicina Venosa con il completamento dell'Oraziana
Successivo Tartufo bianco di 600 grammi trovato a Grottole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?