Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019 tra Palermo e Milano: un ponte ideale tra grandi capitali culturali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera 2019 tra Palermo e Milano: un ponte ideale tra grandi capitali culturali
Cultura ed Eventi

Matera 2019 tra Palermo e Milano: un ponte ideale tra grandi capitali culturali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Una delle azioni più significative che l’APT ha avviato sin dal 2016 è quella di creare accordi di collaborazione con le due grandi città che segnano idealmente i confini Nord e Sud del nostro Paese, Milano e Palermo, per costruire insieme progetti di promozione reciproca dei territori, quali mete di primario interesse per il turismo internazionale. Nella prospettiva di Matera 2019, Milano e Palermo diventano per l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata le “porte di accesso” ideali alla Capitale europea della cultura. Azioni di comunicazione stabili ed eventi condivisi rappresentano il cuore delle attività promozionali da realizzarsi tra il 2017 e il 2019.

E’ la strategia che sta guidando l’attività dell’Apt delle ultime settimane e che ha portato alla sottoscrizione dell’accordo con il Comune di Milano e alla condivisione del progetto che vedrà coinvolta la Città di Palermo.

L’intesa raggiunta con il capoluogo lombardo sarà ufficializzata con il concerto del Maestro Salvatore Accardo che si terrà all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, il prossimo 15 ottobre. Un evento di forte richiamo offerto alla Città, per coinvolgere il pubblico, in particolare i giovani, in una serata di grande musica nel segno dell’amicizia e della collaborazione fra Matera, la Basilicata e Milano. Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana proporranno per l’occasione “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, il compositore con origini lucane.

Anche su Palermo la relazione è avviata. Nei giorni scorsi, su invito di APT Basilicata, il sindaco del capoluogo siciliano Leoluca Orlando e l’assessore alla cultura Andrea Cusumano hanno incontrato presso la sede di rappresentanza della Città metropolitana di Villa Niscemi una delegazione dell’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata guidata dal direttore generale Mariano Luigi Schiavone. “L’idea – evidenzia Schiavone – è quella di rendere possibile e fruttuoso un contatto fra Palermo, Milano e Matera nel segno della cultura e della creatività. In questo senso, le tre città possono trovare un terreno di comunicazione condivisa a partire da quella visione di sviluppo incentrata su innovazione e conoscenza che evidentemente le accomuna, creando progetti originali da declinare in nuovi prodotti di attrattività turistica”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza non è una città turistica ma può diventarlo
Successivo #BereBasilicata, domani a Venosa riconoscimento a cinque vini premiati dal Gambero Rosso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?